Tu sei qui: PoliticaIsraele, 3 ministri minacciano dimissioni a Netanyahu
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 23 ottobre 2023 21:01:14
Israele accusa anche il suo presidente Netanyahu: sono molti i cittadini a considerare 'Bibi' reo dell'assalto di Hamas a Tel Aviv avendo 'abbassato la guardia' e permettendo così - a detta di molti - la strage che ha lasciato troppe vittime sul terreno e che ancora ne provoca.
Anche all'interno del suo stesso partito, il Likud, si seguono con apprensione i sondaggi in cui gli israeliani attribuiscono a lui buona parte della responsabilità e ora si cerca di costringerlo ad ammettere in pubblico di aver compiuto, riguardo ad Hamas, un errore strategico.
Ossia aver consentito che negli ultimi anni i miliziani fossero generosamente finanziati dal Qatar.
Ad aggravare le cose per Netanyahu è arrivato oggi un vistoso titolo di prima pagina sempre di Yediot Ahronot secondo il quale ci sarebbe "una crisi di fiducia" fra lui e l'esercito.
Come se non bastasse, i rapporti col ministro della Difesa Yoav Gallant sarebbero molto tesi.
Solo in serata il premier ha pubblicato un comunicato in cui assicura che lavora con lui "in stretta collaborazione, 24 ore al giorno, per condurre Israele alla vittoria totale su Hamas".
In realtà già nei giorni scorsi, durante la visita di Joe Biden in Israele, Gallant era stato escluso da Netanyahu dal primo incontro riservato con il presidente Usa.
La ruggine fra i due risale al marzo scorso, quando Netanyahu lo licenziò in tronco ma fu poi costretto a fare retromarcia in seguito alle proteste di massa nelle strade di Israele.
Fra le 'colpe' che gli erano state imputate, quella di aver consigliato allora a Netanyahu di congelare la riforma della giustizia - che stava spaccando il Paese - e di andare a larghe intese, affinché le proteste non indebolissero le forze armate.
Altri responsabili militari, che all'epoca e nei mesi successivi hanno espresso allarmi simili, sono stati poi oggetto di attacchi velenosi della destra nazionalista, tacciati fra l'altro di "fiancheggiare la protesta".
Israele non trova pace, neanche sul fronte interno.
Mentre la guida politica del Paese da parte di Netanyahu, vacilla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10129101
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...