Tu sei qui: PoliticaMidterm, i dem sconfiggono i repubblicani (e i sondaggi) mantenendo controllo Senato
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 novembre 2022 15:13:44
Tanto tuonò che (non) piovve: si pensava anche in base ai sondaggi sempre più sfavorevoli ai democratici che il partito repubblicano - con Donald Trump deciso a candidarsi alle prossime elezioni presidenziali del 2024 - potesse prendere le redini del Senato mettendo i democratici in minoranza.
Ma, come detto, così non è stato.
Il primo - ovviamente - a tirare un sospiro di sollievo è stato il presidente americano Joe Biden che ha celebrato la vittoria dei dem proprio nel 'conteso' Senato:
"Sono incredibilmente contento dell'affluenza alle urne", ha detto Biden sottolineando come la partecipazione al voto sia un riflesso della "qualità dei nostri candidati. E quindi, mi sento bene e non vedo l'ora che arrivino i prossimi due anni", ha detto Biden.
I democratici mantengono così il controllo del Senato per altri due anni grazie alla cruciale vittoria di Catherine Cortez Masto in Nevada, con la quale regalano un importante successo a Joe Biden.
Dall'altro versante politico la pesante sconfitta dei repubblicani in Nevada si somma a quelle in Arizona e Pennsylvania alimentando così le polemiche interne al partito che appare sempre più spaccato.
I candidati appoggiati da Trump hanno perso tutti o quasi al voto e proprio l'ex presidente è ritenuto da molti conservatori il vero responsabile della debacle repubblicana.
Così i repubblicani iniziano a lavorare al futuro post-Trump del partito: dietro le quinte finanziatori, funzionari e aspiranti candidati al 2024 sembrano intenzionati a voler sfruttare la debacle delle elezioni di metà mandato per scaricare l'ex presidente e spingere su una nuova generazione di leader.
Il controllo del Senato per i dem invece, è un'importante vittoria per Biden, che esce rafforzato dalle elezioni di midterm ed il successo - per certi versi inaspettato - potrebbe spingere Biden a ripensare ad una sua eventuale candidatura al 2024 alle presidenziali.
I destini di Biden e Trump hanno fatto una vera e propria giravolta nel giro di pochissimo tempo.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10815105
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...