Tu sei qui: PoliticaMigranti, ministra degli Esteri francese: "Da Meloni metodi inaccettabili"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 novembre 2022 21:51:43
Come detto lo scontro sull'asse Roma - Parigi non accenna a rientrare se poi a gettare benzina sul fuoco ci pensa una ministra del governo Macron e, più precisamente, la titolare del dicastero degli Esteri, le diplomazie dei due Paesi avranno ancora parecchio lavoro da fare per ricucire lo strappo, anzi, gli strappi:
"La crisi con l'Italia sui migranti è una fortissima delusione, l'Italia non rispetta né il diritto internazionale, né il diritto marittimo": lo dice, in un'intervista rilasciata a Le Parisien che il quotidiano pubblica stasera, la ministra degli Esteri francese Catherine Colonna.
La Colonna rincara la dose:
"Il comunicato in cui Giorgia Meloni afferma, parlando a nome nostro, che spetta alla Francia accogliere i migranti - dice la Colonna - è in totale contraddizione con quello che ci eravamo detti. Questi metodi sono inaccettabili. La regola è quella del porto più vicino - dice la Colonna -, e l'Ocean Vinking era vicina alla coste italiane. Tenuto conto dell'ostinato rifiuto e della mancanza di umanità dell'Italia, abbiamo accolto noi eccezionalmente la nave. Rendo omaggio allo slancio di solidarietà degli altri Stati che abbiamo consultato. Sono in 11 ad aver espresso l'intenzione di accogliere migranti".
La decisione italiana di non accogliere i migranti è invece "scioccante", aggiunge la ministra: "I meccanismi europei di aiuto e di ripartizione dello sforzo di solidarietà funzionano".
Quanto alle relazioni con Roma, la responsabile del Quai d'Orsay afferma che "se l'Italia insiste con questo atteggiamento ci saranno conseguenze. Da parte nostra, abbiamo sospeso il dispositivo di ricollocamento dei migranti provenienti dall'Italia e rafforzato i controlli alle frontiere franco-italiane. Bisogna richiamare Roma al suo dovere di umanità. Sperando che comprenda il messaggio".
La querelle Roma - Parigi, continua.
Fonte foto: Pagina Facebook France Diplomatie e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10346100
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...