Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Politica

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

<<<...111112113114115116117118119120121122123124125...>>>

Reddito di Cittadinanza, politica, M5S. truffa

Conte attacca i furbetti del Reddito di Cittadinanza: «Fate un torto al Paese, M5S lotta contro l'illegalità»

«Il Movimento 5 Stelle - spiega Conte - sostiene operazioni come quelle del Comando interregionale dei Carabinieri “Ogaden” e del comando Tutela del Lavoro, che hanno scoperto gli abusi di chi non aveva diritto al Reddito»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 novembre 2021 10:22:06

Conte attacca i furbetti del Reddito di Cittadinanza: «Fate un torto al Paese, M5S lotta contro l'illegalità»

«I truffatori e i delinquenti che hanno percepito il Reddito di cittadinanza senza averne diritto fanno un torto al Paese e a chi ha veramente bisogno di questo strumento in un momento di grande difficoltà economica. Il Movimento 5 Stelle sostiene operazioni come quelle del Comando interregionale dei Carabinieri "Ogaden" e del comando Tutela del Lavoro, che hanno scoperto gli abusi di chi non aveva diritto al Reddito»....

Campania, scuola, vaccini, terza dose, De Luca

Scuola, De Luca: «Terza dose al personale entro novembre o chiudiamo istituti»

«L’obiettivo - aggiunge il governatore - è garantire la piena tutela della popolazione scolastica dove insiste il maggior numero di non vaccinati dai 15 anni in giù»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 novembre 2021 07:32:59

Scuola, De Luca: «Terza dose al personale entro novembre o chiudiamo istituti»

Nel corso della riunione convocata ieri a Palazzo Santa Lucia, è stato dato mandato a tutti i dirigenti delle Asl e delle Aziende ospedaliere, di programmare prioritariamente la vaccinazione con terza dose "booster" a tutto il personale scolastico e universitario che ha superato il sesto mese dalla seconda somministrazione. Ad annunciarlo, attraverso una nota pubblicata sui social, è il governatore della Campania Vincenzo...

Maiori, Costiera amalfitana, politica, cemento, clima, Nuova Primavera Maiorese

«Il G20 trova l'accordo sul clima e Maiori getta cemento», "Nuova Primavera" contro opere pubbliche in cantiere

«Il G20 si conclude con la presa d’atto della necessità di azioni immediate per risolvere l'emergenza climatica mondiale. Maiori invece cosa fa?!? Continua su una logica obsoleta novecentesca, con progettazioni caratterizzate da cemento, consumo del suolo ed emissioni inquinanti». È così che il gruppo civico Nuova Primavera Maiorese commenta le opere pubbliche in cantiere o in progetto a Maiori

Inserito da (Maria Abate), martedì 2 novembre 2021 13:04:46

«Il G20 trova l'accordo sul clima e Maiori getta cemento», "Nuova Primavera" contro opere pubbliche in cantiere

«Il G20 si conclude con la presa d'atto della necessità di azioni immediate per risolvere l'emergenza climatica mondiale. Maiori invece cosa fa?!? Continua su una logica obsoleta novecentesca, con progettazioni caratterizzate da cemento, consumo del suolo ed emissioni inquinanti. Depuratore in area a tutela integrale, box sotto il lungomare con taglio di alberi trentennali, cemento nell'unico giardino superstite nel centro...

Covid, Green Pass, coprifuoco, M5S, politica

Covid, Di Maio avverte: «O manteniamo il Green Pass o torniamo al coprifuoco»

Di Maio ha dichiarato che ci sono città con una bassa percentuale di vaccinati che stanno «stanno ritornando a un lockdown leggero, al coprifuoco».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 10:06:07

Covid, Di Maio avverte: «O manteniamo il Green Pass o torniamo al coprifuoco»

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio non ha dubbi: il Green Pass è l'unica soluzione per uscire dalla pandemia Covid. Intervistato da Serena Bortone a "Oggi è un altro giorno" di Rai1, l'ex capo politico del Movimento 5 Stelle ha dichiarato che ci sono città con una bassa percentuale di vaccinati che stanno «stanno ritornando a un lockdown leggero, al coprifuoco». «O abbiamo il green pass o decidiamo di tornare al coprifuoco,...

Covid, Green Pass, stato di emergenza, governo

Green Pass e stato di emergenza, ipotesi proroga. Speranza: «La curva è in risalita»

La mossa duplice che ha in mente l’esecutivo è quella di prorogare fino a marzo lo stato di emergenza e il Green pass obbligatorio, compresa la richiesta di esibirlo sui luoghi di lavoro di aziende pubbliche o private, fino a giugno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 09:11:43

Green Pass e stato di emergenza, ipotesi proroga. Speranza: «La curva è in risalita»

L'aumento dei contagi da Covid-19 in Italia preoccupa il Governo. La mossa duplice che ha in mente l'esecutivo è quella di prorogare fino a marzo lo stato di emergenza e il Green pass obbligatorio, compresa la richiesta di esibirlo sui luoghi di lavoro di aziende pubbliche o private, fino a giugno. A riportare la notizia è il Corriere della Sera. Secondo il quotidiano sul tavolo ci sono due ipotesi. La prima è quella...

Maiori, costiera amalfitana, consiglio comunale, navetta, debiti fuori bilancio

Maiori, 4 novembre il Consiglio comunale. Tra argomenti l’interrogazione di Ruggiero sulla navetta turistica

Tra gli argomenti che saranno trattati anche l’interrogazione del consigliere Mario Ruggiero in merito al “Servizio di navetta turistica su itinerari predefiniti mediante l’uso di veicoli atipici”, che non sarebbe stato condotto in osservanza alle modalità approvate in Consiglio comunale

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 ottobre 2021 11:48:40

Maiori, 4 novembre il Consiglio comunale. Tra argomenti l’interrogazione di Ruggiero sulla navetta turistica

Giovedì 4 novembre, a Maiori, presso l'aula consiliare sita nel Palazzo Mezzacapo, si riunisce il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria, alle 10. Se necessario, in seconda convocazione per il giorno venerdì 5 novembre 2021 (ore 10). Tra gli argomenti che saranno trattati anche l'interrogazione del consigliere Mario Ruggiero in merito al "Servizio di navetta turistica su itinerari predefiniti mediante l'uso di veicoli...

G20, Roma, Italia, summit, leader, Draghi, Biden, covid, ambiente

Al via il G20 a Roma: al centro del summit la lotta alla pandemia e i cambiamenti climatici

Prende ufficialmente il via a Roma il G20. Dopo un lungo colloquio con Papa Francesco, il premier Mario Draghi ha accolto i leader del Mondo alla Nuvola dell'Eur.

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 ottobre 2021 10:13:16

Al via il G20 a Roma: al centro del summit la lotta alla pandemia e i cambiamenti climatici

Prende ufficialmente il via a Roma il G20. Stamattina, dopo un lungo colloquio con Papa Francesco, il premier Mario Draghi ha accolto i leader del Mondo alla Nuvola dell'Eur. Il summit del G20 sarà incentrato sui temi della lotta alla pandemia e soprattutto dei cambiamenti climatici, nodo centrale da sciogliere. Alle 11.45 i lavori entreranno nel vivo con la prima sessione su 'Economia e salute globale'. Dopo l'intervallo...

Campania, agro nocerino sarnese, ospedali, sanità, Nocera Inferiore, De Luca

«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera

Le dichiarazioni di De Luca non sono sfuggite al consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha bacchettato il governatore campano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 ottobre 2021 09:13:10

«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera

Nel corso della sua diretta su Facebook, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato della situazione degli ospedali dell'agro nocerino sarnese, promettendo investimenti e interventi di messa in sicurezza: «Sono in corso investimenti per il plesso dell'ospedale Umberto I per oltre 15 milioni di euro. 4,5 milioni di euro già eseguiti. Abbiamo adeguato l'emodinamica (1,2 milioni) e sono in corso lavori (1,7...

Covid, Campania, contagi, sanità, terza dose, De Luca

Covid, contagi in aumento. De Luca preoccupato: «Protezione vaccino sta per esaurirsi, occorre terza dose»

«La situazione relativa al Covid inizia a essere preoccupante. Il dato di oggi della Campania vede 654 positivi. Il tasso di positività è del 5,23% rispetto ai tamponi molecolari. È un dato che deve preoccupare»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 ottobre 2021 15:37:56

Covid, contagi in aumento. De Luca preoccupato: «Protezione vaccino sta per esaurirsi, occorre terza dose»

«La situazione relativa al Covid inizia a essere preoccupante. Il dato di oggi della Campania vede 654 positivi. Il tasso di positività è del 5,23% rispetto ai tamponi molecolari. È un dato che deve preoccupare. Stiamo registrando, ormai da due settimane, una tendenza all'aumento dei positivi». Sono le parole del governatore della Campania Vincenzo De Luca che, nel corso della sua consueta diretta su Facebook, ha fatto...

Pensioni, Quota 102, Draghi, Legge di Bilancio

Per il 2022 pensioni a Quota 102, poi Draghi promette riforma Legge Fornero

Con Quota 102, stima Il Messaggero, la platea di lavoratori che potrebbe andare in pensione è di circa 50mila persone

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 ottobre 2021 09:54:46

Per il 2022 pensioni a Quota 102, poi Draghi promette riforma Legge Fornero

Quota 102, cioè la possibilità di andare in pensionecon 64 anni di età e 38 di contributi, nel solo 2022. Questa la mediazione del premier Mario Draghi presentata ieri durante la Cabina di Regia per mettere d'accordo le forze politiche della maggioranza e perfezionare la legge di bilancio che dovrebbe essere varata oggi. Con Quota 102, stima Il Messaggero, la platea di lavoratori che potrebbe andare in pensione è di circa...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Lavoro, Formazione, Disabilità

Sorrento. Tirocini formativi gratuiti per le persone svantaggiate

Periodi di formazione ed attività in ambito lavorativo, volti a sperimentare ed implementare le capacità individuali

Inserito da (Admin), mercoledì 27 ottobre 2021 11:07:25

Sorrento. Tirocini formativi gratuiti per le persone svantaggiate

Il Comune di Sorrento ha pubblicato un bando rivolto a cittadini residenti che rientrano nella categoria delle cosiddette persone "svantaggiate", per l'accesso a tirocini formativi gratuiti. L'iniziativa non costituisce né una collocazione al lavoro né un aiuto economico verso persone indigenti, ma ha l'obiettivo di realizzare un percorso socio-riabilitativo e rientra nell'ambito del servizio "Inserimento lavorativo e...

Ravello, Costiera Amalfitana, Consiglio comunale

Ravello, 30 ottobre il Consiglio Comunale: regolamento sosta dei veicoli tra gli argomenti del giorno

Si ricorda che a causa dell'emergenza Covid-19 questo non è ancora aperto al pubblico ma sarà trasmesso in diretta streaming.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 10:18:21

Ravello, 30 ottobre il Consiglio Comunale: regolamento sosta dei veicoli tra gli argomenti del giorno

Sabato 30 ottobre, alle 11.30, presso l'Auditorium di Villa Rufolo, sarà convocato il Consiglio Comunale di Ravello. Di seguito l'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Sindaco 2) Indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. Approvazione; 3) Regolamento per la sosta dei veicoli " Strisce Rosa - Approvazione; 4) Conferimento cittadinanza onoraria...

Mattarella, vaccini, Covid, governo

Vaccini, Mattarella: «Non possono prevalere le teorie antiscientifiche di pochi»

«Gli italiani hanno dimostrato responsabilità. La ricerca e i vaccini ci hanno ridato spazi di libertà e la possibilità di riprendere in mano le nostre vite»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 09:30:05

Vaccini, Mattarella: «Non possono prevalere le teorie antiscientifiche di pochi»

«La ripartenza è una strada nuova e dobbiamo percorrerla con determinazione e speranza come nel dopoguerra, con il concorso di forze e persone». Sono le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso della cerimonia della consegna delle insegne ai Cavalieri del lavoro. «Possiamo aver fiducia in noi stessi - spiega il presidente - perché abbiamo affrontato una prova durissima. Non possono prevalere...

scuola, investimenti, programma, didattica, asili

«Mai così tanti soldi per la scuola», ministro Bianchi annuncia interventi su plessi esistenti e più asili nido

«Partiamo dagli spazi, nuove scuole e riqualificazione di quelle esistenti. Le faranno i Comuni e le Province con il supporto di Cassa depositi e prestiti e Agenzia per la coesione»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 09:19:40

«Mai così tanti soldi per la scuola», ministro Bianchi annuncia interventi su plessi esistenti e più asili nido

«Non ci sono mai stati tanti soldi per la scuola. Con due obiettivi principali: il primo investire sugli ambienti scolastici, metterli in sicurezza ma anche modificarli per una didattica più partecipata, con più laboratori, con aule in grado di adattarsi a diverse esigenze. Il secondo, permettere ai ragazzi di tutto il Paese di avere le stesse opportunità per combattere la dispersione che colpisce soprattutto il Sud....

Furore, Costiera amalfitana, soldi pubblici, Amministrazione

Furore, minoranza contro gestione soldi pubblici: «Potevano essere usati per assumere un vigile e invece…»

Con un comunicato diffuso sulla propria pagina Facebook, il gruppo di minoranza “Furore nelle tue mani” ha definito discutibili le scelte fatte dall’Amministrazione Milo sull’utilizzo di finanziamenti dal Governo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 ottobre 2021 09:07:28

Furore, minoranza contro gestione soldi pubblici: «Potevano essere usati per assumere un vigile e invece…»

Con un comunicato diffuso sulla propria pagina Facebook, il gruppo di minoranza "Furore nelle tue mani" ha definito discutibili le scelte fatte dall'Amministrazione Milo sull'utilizzo di finanziamenti dal Governo. Di seguito il testo integrale. CARI FURORESI, crediamo che il primo dovere di un'opposizione sia informare i cittadini, soprattutto su COME vengono utilizzati i SOLDI PUBBLICI. Così come osservato nel corso...

Covid, Campania, De Luca, scuola, contagi, vaccino

Covid, De Luca: «Contagi in aumento, così rischiamo di richiudere le scuole»

Le parole del governatore della Campania Vincenzo De Luca che, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fatto il punto della situazione dei contagi, sulla campagna vaccinale e sul green pass

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 ottobre 2021 15:55:54

Covid, De Luca: «Contagi in aumento, così rischiamo di richiudere le scuole»

«Abbiamo un aumento di contagi che non ha una ricaduta sui ricoveri ospedalieri, tuttavia è un dato che deve cominciare a preoccuparci». Sono le parole del governatore della Campania Vincenzo De Luca che, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fatto il punto della situazione dei contagi, sulla campagna vaccinale e sul green pass. «Nella settimana tra il 9 e il 15 ottobre - continua De Luca - abbiamo avuto...

Conca dei Marini, costiera amalfitana, politica, consiglio comunale

Conca dei Marini, insediato il Consiglio Comunale. Sindaco: «Coinvolgeremo la cittadinanza» /VIDEO

Dopo aver proceduto alla convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere ed aver esaminato le condizioni di eleggibilità e di compatibilità, il Consiglio Comunale di Conca dei Marini, in Costiera Amalfitana, è ora formalmente costituito

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 ottobre 2021 13:52:08

Conca dei Marini, insediato il Consiglio Comunale. Sindaco: «Coinvolgeremo la cittadinanza» /VIDEO

Dopo aver proceduto alla convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere ed aver esaminato le condizioni di eleggibilità e di compatibilità, il Consiglio Comunale di Conca dei Marini, in Costiera Amalfitana, è ora formalmente costituito. Ieri, 20 ottobre, il Primo Cittadino, Pasquale Buonocore, ha pronunciato la formula del giuramento: "Giuro di osservare lealmente la Costituzione Italiana e di adempiere...

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore, appalto, lavori, Provincia

Maiori, Strianese torna a parlare del depuratore: «La Provincia va avanti»

«La Provincia di Salerno prosegue verso la realizzazione dell’Impianto di Depurazione Comprensoriale dei comuni di Maiori e Minori che è l’ultimo intervento a completamento del Grande Progetto “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno”», ha detto Strianese

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 ottobre 2021 17:34:38

Maiori, Strianese torna a parlare del depuratore: «La Provincia va avanti»

«La Provincia di Salerno prosegue verso la realizzazione dell'Impianto di Depurazione Comprensoriale dei comuni di Maiori e Minori che è l'ultimo intervento a completamento del Grande Progetto "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno"». A dirlo è il Presidente della Provincia Michele Strianese, che ha specificato: «La gara, di rango europeo, ha previsto la redazione del progetto...

Conca dei Marini, costiera amalfitana, politica, consiglio comunale

Conca dei Marini, 20 ottobre l'insediamento del Consiglio Comunale e la nomina della Giunta

Mercoledì 20 ottobre, a Conca dei Marini si insedia il Consiglio comunale eletto a seguito delle Amministrative degli scorsi 3 e 4 ottobre

Inserito da (Admin), martedì 19 ottobre 2021 15:19:00

Conca dei Marini, 20 ottobre l'insediamento del Consiglio Comunale e la nomina della Giunta

Mercoledì 20 ottobre, a Conca dei Marini si insedia il Consiglio comunale eletto a seguito delle Amministrative degli scorsi 3 e 4 ottobre. Nella sala consiliare, alle 18, dopo la convalida degli eletti, il Sindaco Pasquale Buonocore giurerà di osservare lealmente la Costituzione Italiana. Quindi verrà comunicata la composizione della Giunta Comunale e la nomina del Vicesindaco. In Consiglio comunale siedono Raffaele...

Praiano, costiera amalfitana, politica, consiglio comunale

A Praiano si insedia il Consiglio Comunale: venerdì Sindaca Caso giurerà sulla Costituzione

Venerdì 22 ottobre, a Praiano si insedia il Consiglio comunale eletto a seguito delle Elezioni comunali degli scorsi 3 e 4 ottobre

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 ottobre 2021 11:09:43

A Praiano si insedia il Consiglio Comunale: venerdì Sindaca Caso giurerà sulla Costituzione

Venerdì 22 ottobre, a Praiano si insedia il Consiglio comunale eletto a seguito delle Elezioni comunali degli scorsi 3 e 4 ottobre. Nella sala delle adunanze consiliari, alle 10 del 22 ottobre, dopo l'esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti, la Sindaca Anna Maria Caso giurerà di osservare lealmente la Costituzione Italiana. Quindi verrà comunicata la composizione della Giunta...

<<<...111112113114115116117118119120121122123124125...>>>