Tu sei qui: PoliticaParigi, referendum per i monopattini elettrici: 90% dice basta a quelli a noleggio
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 3 aprile 2023 21:09:17
Il referendum che la Città di Parigi aveva indetto per chiedere ai cittadini parigini di esprimersi sui monopattini elettrici è stato un plebiscito: il 90% ha detto arrivederci alle tre società di sharing.
Lime, Dott e Tier Mobility così "prendono atto" del voto delle cittadine e dei cittadini di Parigi contro l'uso dei monopattini elettrici in libero servizio con l'esito del referendum popolare indetto ieri dalla sindaca, Anne Hidalgo.
In una nota, i tre operatori confermano che il loro contratto "non verrà rinnovato dal primo settembre".
Tutto era nato come avevamo scritto tempo fa con Parigi che intendeva dire basta ai monopattini elettrici a noleggio colpevoli di troppe infrazioni, incidenti e, purtroppo, vittime nella capitale francese.
La municipalità parigina aveva già provato a regolamentarne l'utilizzo, mettendo a disposizione 2.500 posti dedicati, ma la convivenza con pedoni e automobilisti ha continuato a essere difficile.
Ieri i parigini si sono espressi e l'esito non ha lasciato spazio a dubbi.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10437106
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...