Tu sei qui: PoliticaPositano e il molo interdetto, minoranza va in Regione per vederci chiaro: «Comune non collabora»
Inserito da (Maria Abate), sabato 22 maggio 2021 15:54:45
Allo scorso consiglio comunale, tenutosi il 29 aprile 2021, il gruppo di minoranza "Su Per Positano" presentò un'interrogazione sullo stato di abbandono del molo Leonide Massine, danneggiato dalla mareggiata dello scorso dicembre, chiedendo quali fossero gli interventi previsti, dato l'imminente inizio della stagione turistica.
«In quella occasione - spiegano i consiglieri di opposizione - avevamo avanzato una proposta operativa per porre il Comune al centro di un'iniziativa con la Regione, da sviluppare nelle forme dell'accordo di programma, al fine di aprire un dialogo costruttivo e collaborativo che oggi riteniamo necessario più che mai».
Quindi, per comprendere meglio la questione, Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro sono andate in Regione: «Abbiamo partecipato ad un incontro durante il quale si è delineato un quadro veramente sconfortante. Le cose andranno così: la Regione si limiterà a ripristinare parzialmente il molo per la stagione, con l'intervento che possiamo già parzialmente vedere, mentre è prevista in futuro una ricostruzione della banchina per fare in modo che non subisca danni ad ogni mareggiata. Tuttavia bisogna aggiungere che la Regione ha ribadito la propria disponibilità a prendere in considerazione progetti proposti dalle amministrazioni comunali».
«Sprezzantemente, l'assessore De Lucia ha sostenuto che il comune non avrebbe potuto e quindi non avrebbe fatto niente per la banchina, sottolineando la competenza esclusiva della Regione. Un ente contro il quale da anni conduce una personale battaglia che ha finito per isolare la nostra città, rinunciando a rappresentarne gli interessi a discapito di noi cittadini», spiegano i consiglieri di opposizione.
Il problema, dunque, starebbe nella mancata volontà o possibilità del Comune di stilare un progetto da proporre alla Regione per essere ammessa a finanziamento.
«Per questo assurdo isolamento politico ancora una volta è stata persa l'occasione di risolvere il "problema banchina" con un progetto che la Regione avrebbe sicuramente finanziato così come ha finanziato iniziative promosse da comuni virtuosi che hanno avuto il coraggio di collaborare senza nascondersi dietro la tragica giustificazione della natura dell'approdo. [...] Quello che emerge è la mancanza di volontà di proporre un'azione politica volta a migliorare le condizioni di Positano per uscire fuori da questo immobilismo, propinando sempre il solito slogan: "Positano è un paese meraviglioso, e va bene così". Bene, allora scendete oggi a fare un giro sulla banchina e abbiate il coraggio di ripetere il vostro slogan», chiosano i consiglieri.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103616105
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...