Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaRecovery Plan, Conte tranquillizza Renzi: “Ho accolto proposte migliorative. Se non basta, pronto a dimettermi”
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 6 gennaio 2021 21:31:30
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 gennaio 2021 21:56:52
Alle provocazioni pubbliche di Matteo Renzi, che annunciava le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti se non fossero state accettate le proposte di Italia Viva sul Recovery Plan, il premier Giuseppe Conte aveva risposto col silenzio.
Ma oggi, in occasione degli auguri per l'Epifania, ha scritto un lungo messaggio alla cittadinanza, affidato alla sua pagina Facebook, in cui lascia intendere che c'è stata un'apertura alle diverse vedute delle altre forze politiche e facendo altresì capire che non ci sarà alcuna crisi di governo.
Nelle ultime ore, dai corridoi di Palazzo Chigi, è trapelata un'indiscrezione: Conte sarebbe disposto a dimettersi per spalancare le porte al Conte ter. Ad una condizione ben precisa: una pubblica dichiarazione di fiducia di Renzi, una sorta di "patto" o pre-intesa.
Ma non c'è nulla di ufficiale. Di seguito il testo integrale dell'ultimo messaggio del premier.
Sono giornate di lavoro intenso, in cui alle parole - insieme alla squadra di governo - stiamo preferendo un silenzio operoso, indispensabile per riuscire a dare il massimo nella difficile fase che il nostro Paese sta attraversando.
L'anno che è appena iniziato ci pone di fronte a delle sfide mai affrontate prima nella storia repubblicana, destinate a segnare il nostro presente ma anche il nostro futuro e quello delle prossime generazioni. Abbiamo un'emergenza sanitaria mondiale da superare e una grave crisi economico-sociale da fronteggiare. Abbiamo appena avviato la campagna di vaccinazione che va portata a termine il prima possibile. Uno sforzo immane, ma i primi risultati - che al momento ci vedono secondi in Europa per numero di vaccini somministrati - sono molto incoraggianti.
Sono sfide imponenti, molto impegnative. Ma accanto ad esse possiamo cogliere altrettante opportunità, in modo da costruire, mattone dopo mattone, l'Italia del futuro e così migliorare la qualità di vita dei cittadini.
Per raggiungere questi obiettivi occorrono piena dedizione, lucida determinazione, intelligente lungimiranza. Una premessa imprescindibile è rafforzare la coesione della maggioranza e, quindi, la solidità alla squadra di governo. Se percorreremo questo cammino con senso di responsabilità, avremo la più salda garanzia di andare nella direzione giusta, perseguendo l'interesse generale.
La nostra azione di governo dovrà rimanere sempre all'interno di questo perimetro, mirata a sostenere e migliorare la vita delle famiglie, dei lavoratori, delle imprese, a tutelare il diritto alla salute dei cittadini, ad assicurare un futuro ai nostri giovani.Qualsiasi altra iniziativa o intervento che si ponga al di fuori di questo tracciato non mi appartiene e non mi riguarda. Questo è il limite che mi sono sempre imposto, dall'inizio del mio mandato.
Non è mai venuta e mai verrà meno, da parte mia, l'apertura al confronto e all'ascolto delle forze che sostengono il governo. Ho sempre lavorato per raccogliere tutte le proposte migliorative su ogni tema o provvedimento sin qui adottato e così sarà anche in futuro, perché è questo che ci chiedono i cittadini.
Questo vale, ovviamente, anche per il Recovery Plan. Nei giorni scorsi ho sollecitato le forze di maggioranza a far pervenire osservazioni e proposte utili a migliorare la prima bozza riguardante il nostro Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ho sempre inteso quella prima bozza come un documento utile ad avere una base tecnica di discussione per poi operare le scelte "politiche" e dare una impronta strategica al nostro PNRR.
Proprio questa mattina, il ministro dell'Economia Gualtieri, insieme ai ministri Amendola e Provenzano, mi hanno sottoposto una versione più avanzata di quel primo documento. Posso già anticipare che le proposte e le osservazioni sin qui indicate dalle forze politiche si sono rivelate contributi utili ad arricchire e a migliorare il Piano.
A breve ci ritroveremo con tutte le forze di maggioranza per operare una sintesi complessiva, che valga a selezionare gli investimenti e le riforme più utili a modernizzare il Paese. I 209 miliardi che l'Europa ci mette a disposizione sono risorse ingenti, ma le nostre scelte devono essere ben ponderate.
La nuova versione del PNRR punterà con ancora maggior decisione sugli investimenti, soprattutto quelli ad alto impatto sulla crescita, sulla trasformazione dei settori e sulle filiere innovative. Maggiori risorse saranno destinate, in particolare, alla salute, ai giovani, al terzo settore, agli asili nido e alle persone con disabilità.
Per mirare al superiore interesse dei cittadini dovremo condurre il confronto e selezionare le proposte finali in base alla loro intrinseca bontà, alla loro coerenza di sistema, e alla loro sostenibilità sociale e ambientale.
La piena disponibilità al dialogo predispone anche ad accogliere le buone idee degli altri.
Una volta messa a punto una proposta migliorativa del Piano ritorneremo in Consiglio dei Ministri per la sua approvazione e riattiveremo così il confronto con l'intero Parlamento e, quindi, anche con le forze di opposizione, aprendoci anche alla discussione con tutte le parti sociali.
Adesso dobbiamo correre. Solo così potremo dare all'Italia l'accelerazione che serve a trarla fuori dalle difficoltà del tempo presente e a preservarla dalle ulteriori difficoltà che si annunciano all'orizzonte. Dobbiamo correre insieme.
Buona festa dell'Epifania a tutti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10738106
Mentre Carlo Calenda con il suo partito Azione il patto con il partito democratico guidato da Enrico Letta l'aveva siglato - insieme a +Europa - salvo poi cambiare idea dando l'annuncio domenica scorsa in diretta televisiva durante la trasmissione: "Mezz'ora in più" condotta da Lucia Annunziata, Matteo...
Gli agenti dell'Fbi si sono presentati, a sorpresa, nel resort di Donald Trump a Palm Beach, in Florida, dove l'ex presidente vive da quando ha lasciato la Casa Bianca nel gennaio 2021. A Mar-a-Lago si e' consumato il raid più clamoroso della storia americana: e' stato lo stesso ex presidente a rivelarlo...
Il patto nel centro-destra è chiaro: siglato tra Meloni, Salvini e Berlusconi sancisce come il partito che all'interno della coalizione otterrà più voti alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, deciderà il futuro premier. Questa linea politica ha fatto registrare un sincero ottimismo da parte...
«L'immigrazione illegale di massa piace alla criminalità organizzata, ai trafficanti di esseri umani e a chi lucra sui disperati. Non a chi difende la legalità, la sicurezza e la dignità di ogni essere umano». Sono le parole, affidate ai social, di Giorgia Meloni. Per la leader di Fratelli d'Italia «fermare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.