Tu sei qui: PoliticaReddito di Cittadinanza, De Luca: «Misura necessaria. Sì agli aiuti alla povera gente, no al parassitismo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 ottobre 2022 08:12:31
"È necessario mantenere il Reddito di Cittadinanza, che era già reddito di inclusione, con una novità da introdurre: sì agli aiuti alla povera gente, no al parassitismo". Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri pomeriggio ha tenuto la consueta diretta Facebook.
"È indispensabile - spiega De Luca - tutelare le nuove povertà, aumentare anche l'aiuto per le famiglie con persone con disabilità, per i pensionati al minimo, per le famiglie numerose. Tuttavia, la cosa fondamentale è concentrarsi sul creare lavoro. Gli aiuti vanno bene, sono indispensabili ma cambiamo la vita a centinaia di migliaia di giovani se diamo un lavoro stabile. Altrimenti puoi dare tutti gli aiuti che vuoi, ma nessuno sarà in grado di farsi una famiglia, di darsi equilibrio di vita, di rimanere in Campania o al Sud e sarà obbligato prima o poi ad emigrare".
Il governatore è intervenuto anche sulla sua nuova ordinanza di prorogare le mascherine negli ospedali per contrastare il Covid: "In Campania già da tempo abbiamo deciso che l'uso della mascherina rimarrà obbligatorio anche dopo il primo ottobre negli ospedali e nelle rsa (in queste ore anche il Ministero della Salute conferma la decisione in tal senso a livello nazionale). Con l'ordinanza firmata questa mattina, raccomandiamo l'uso della mascherina e degli altri dispositivi di protezione anche sui mezzi pubblici. Dobbiamo continuare a fare attenzione e a mantenere prudenza. Si registra un aumento di casi Covid soprattutto nel Nord-Est dell'Italia".
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102714101
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...