Tu sei qui: PoliticaRegno Unito, governo guidato da Liz Truss a rischio
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 15 ottobre 2022 19:15:55
Liz Truss è sempre più in bilico: la sua permanenza al 10 di Downing Street è sempre meno probabile.
Eppure la prima ministra inglese sembra fermamente decisa a resistere contro tutti i pronostici, seppur commissariata in tema di politica economica, dopo esser stata anche costretta a silurare nella giornata di ieri il cancelliere dello Scacchiere, Kwasi Kwarteng.
Il grande errore che sta portando il governo britannico a rischiare di cadere in tempi record è senza dubbio la "mini manovra di bilancio" d'esordio d'impronta (fin troppo) iper liberista e che era stata annunciata quasi in pompa magna il 23 settembre scorso proprio da Kwarteng che, in un certo senso, ha fatto da 'parafulmine'.
Quella manovra 'temeraria' ha portato poi come già scritto anche precedentemente sul nostro portale a costringere la stessa Truss ad un clamoroso dietrofront che non è piaciuto ai colleghi di partito che vorrebbero il ritorno - per certi versi clamoroso - di Boris Johnson.
Intanto il nuovo Cancelliere dello Scacchiere è Jermy Hunt che non ha esitato a denunciare "gli errori" di quella nefasta impostazione finanziaria, lasciando intendere come la strategia dei tagli fiscali in deficit - inseriti originariamente nella "mini manovra" per 45 miliardi di sterline pronta cassa (malgrado l'inflazione, la crisi energetica globale o l'ascesa dei tassi) in questa fase non andrà solo archiviata, ma addirittura completamente rovesciata.
"Ci sono stati errori, il primo ministro lo ha riconosciuto ed io sono qui anche per questo", ha affermato il neo cancelliere, già ministro della Sanità ai tempi di David Cameron, quindi agli Esteri con Theresa May e infine oppositore interno da posizioni più centriste del gabinetto Johnson. "Ci aspettano decisioni molto difficili", ha insistito, avvertendo che "tutti i dipartimenti governativi" dovranno fare i conti con riduzioni di spesa.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10285102
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...