Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, è scontro: bagarre in Aula
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 6 dicembre 2023 20:52:58
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più.
Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera
Pd-M5s, non si arrendono dichiarando come la battaglia andrà avanti ma Giorgia Meloni li gela:
"La bagarre alla Camera? -
Un po' sorrido: M5s e Pd ci dicono che il salario minimo è l'unica cosa che va fatta in Italia ma in dieci anni al governo non l'hanno fatta. Penso anche a quei sindacati che vanno in piazza per rivendicare il salario minimo e quando vanno a trattare i contratti collettivi accettano poco più di cinque euro all'ora come accaduto di recente con il contratto della sicurezza privata".
Una chiara frecciata a Landini e Bombardieri, rispettivamente segretari generali di Cgil e Uil da cui si smarca, ancora una volta, il segretario generale della Cisl, Sbarra:
"Il progetto di un salario minimo legale indifferenziato è affondato - dice Luigi Sbarra - battuto in Parlamento a favore di un'impostazione che mette al centro il rafforzamento della contrattazione collettiva. Si apre una pagina nuova".
Ma alla Camera maggioranza ed opposizione si sono scontrati con i deputati dell'opposizione tutti in piedi, qualcuno grida 'Vergogna!' verso i banchi del governo; mentre il vice presidente di turno Fabio Rampelli è costretto a sospendere la seduta.
Tutti i leader di opposizione avevano ritirato le loro firme dalla proposta di legge nata come salario minimo a 9 euro e arrivata in Assemblea col nome di 'Deleghe al governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva'.
La segretaria dem, Elly Schlein attacca:
"Oggi è un giorno triste, oggi che accartocciate con una mano la proposta di salario minimo delle opposizioni e con l'altro date un manrovescio a milioni di lavoratori poveri. Andremo avanti con questa battaglia con tutte le opposizioni".
Non è da meno Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle:
"Il governo "pilatesco" di Giorgia Meloni dice no all'Italia e a 3,6 milioni di cittadini che prendono buste paga vergognose e sono sicuro che anche gli elettori che hanno sostenuto questa maggioranza hanno amici e parenti che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese, a pagare il mutuo. Andremo avanti e vinceremo questa battaglia".
Con l'ok alla delega il governo avrà - dopo l'approvazione in Senato - sei mesi di tempo per i decreti attuativi della legge quadro che dovranno avere poi il parere delle commissioni competenti delle Camere.
Tra i principi della delega "garantire a ogni lavoratore e lavoratrice una retribuzione equa e sufficiente": obiettivo da raggiungere attraverso trattamenti economici complessivi minimi dei contratti collettivi nazionali maggiormente applicati".
NdL
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107013102
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...