Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, stop dalla maggioranza. Calenda: "Grave che Meloni chiuda ogni confronto sul tema"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 luglio 2023 16:16:16
di Norman di Lieto
Ora è chiaro: c'è netta distinzione tra chi vuole il salario minimo, e cioè l'opposizione, e chi, invece, non lo vuole come la maggioranza che con un emendamento soppressivo tenta di affossare così la proposta di legge sul salario minimo depositata in Parlamento dalle opposizioni unite (senza Italia Viva).
Era subito arrivata a stretto giro la reazione di Carlo Calenda di Azione che su Twitter aveva postato:
"È grave che Giorgia Meloni chiuda a ogni confronto sul salario minimo semplicemente sopprimendo la norma proposta. È gravissimo che lo faccia senza aver presentato uno straccio di idea alternativa su come risolvere il problema del lavoro povero. È assurdo che ciò avvenga mentre in tutta Europa il salario minimo viene alzato per contrastare gli effetti dell'inflazione sulle famiglie più povere (17% nel 2022 in Italia)".
Anche Elly Schlein, segretaria del Pd ha detto la sua sulla vicenda:
"Il governo non può girare dall'altra parte la faccia. Dovrebbe occuparsi dei tre milioni di lavoratori e lavoratrici poveri, invece che pensare ai casini giudiziari dei propri ministri e sottosegretari. Approvi con noi la proposta sul salario minimo".
Sul tema che anima il dibattito politico è intervenuto con una lunga intervista l'ex ministro del lavoro ed esponente Pd, Andrea Orlando che in un'intervista al quotidiano cattolico "Avvenire" ha dichiarato:
"È la dimostrazione eclatante del fatto che la destra non vuole farsi carico del tema del lavoro povero e della crisi salariale nel nostro Paese.
Ci troviamo di fronte a una scelta che va oltre le ricette politiche e che segna un passaggio non banale. In questi anni abbiamo avuto da destra una retorica contro le grande multinazionali e i poteri forti che ha accreditato l'ipotesi di una empatia con le persone maggiormente in difficoltà. Si trattava di un equivoco, evidentemente.
E l'empatia era solo propaganda. Adesso la maschera cade. Ci troviamo di fronte alla destra di sempre, che preserva le gerarchie sociali determinate dalle forme di capitalismo più selvaggio.
Noi quando eravamo in maggioranza non abbiamo mai fatto una cosa simile, e mi meraviglia la mancata reazione delle componenti liberali, anche se capisco che questo espediente evita l'imbarazzo di sostenere una posizione così arretrata di fronte al Paese".
Fonte foto: Foto diBrunodaPixabay e pagina Faceboook Carlo Calenda
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10749105
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...