Tu sei qui: PoliticaSentenza quote rosa, Di Leva: «Va contro la volontà del popolo» e la minoranza replica: «La giunta era illegittima!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 dicembre 2021 15:19:30
Com'è ormai noto, a Positano la Giunta comunale si è dovuta adattare alla sentenza TAR, dopo il ricorso della minoranza, che imponeva il rispetto delle quote rosa.
Per poter consentire, dunque, l'entrata del neo assessore Anna Celentano, è dovuto uscire Antonino Di Leva, che è divenuto così consigliere alla Pubblica Istruzione, Politiche Sociali e Decoro Urbano.
In un post a mezzo Facebook, il diretto interessato aveva commentato: «Loro ("Su per Positano")si dichiarano i garanti della parità di genere, ma ritengo che in questo caso la parità di genere è andata contro tutti i principi della volontà del popolo e della meritocrazia. Il popolo ha scelto chi doveva governare e noi abbiamo seguito questo principio».
Pronta è arrivata la replica del gruppo di minoranza, che afferma: «Positano dunque si è trovata ad essere governata da una giunta "eletta dal popolo" anziché dal Sindaco? No, Positano si è trovata ad essere governata da una giunta irregolare per volere di un Sindaco che pensa di poter scegliere, a suo piacimento, se e quando rispettare la legge».
"Su per Positano", poi ha voluto evidenziare «l'imbarazzante cabaret del Consiglio Comunale durante il quale si è cercato di utilizzare il paradosso per giustificare l'evidente mancanza del Sindaco. Violando per l'ennesima volta la sacralità dell'assemblea, si è cercato goffamente di far ricadere la colpa della "sostituzione" sulle consigliere di minoranza che hanno presentato il ricorso e che, a detta del Sindaco, dovrebbero sostituire una consigliera donna con un uomo per rispettare gli equilibri di genere. Non sono mancate battute, risate e commenti sia da altri consiglieri che dal pubblico di parte che si è speso in applausi a comando. La Vicesindaca è rimasta muta pur avendo una delega alle pari opportunità».
Ora che la parità di genere è stata ristabilita, però, la minoranza si chiede: «Cos'altro dobbiamo aspettarci da un Sindaco che pensa di poter ignorare le leggi che ha giurato di far rispettare?».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10749103
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...