Tu sei qui: PoliticaUcraina, la minaccia di Medvedev: "Abbiamo diritto di usare armi nucleari"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 settembre 2022 20:33:18
Nel giorno in cui la Russia sancisce come plebiscitaria la risposta dei filorussi che si sono espressi a favore dell'annessione a Mosca nei referendum voluti dal Cremlino e bollati da Kiev come una farsa, Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo è tornato ad agire lo spettro dell'utilizzo delle armi nucleari.
"La Russia ha il diritto di utilizzare armi nucleari, se necessario, in base alla dottrina nucleare".
La Russia, ha avvertito Medvedev, "farà tutto il possibile per impedire ai vicini ostili, come l'Ucraina, di acquistare armi nucleari".
Minacce che arrivano mentre il Cremlino certifica come oltre il 95% degli aventi diritto indicati dai filorussi - secondo i dati diffusi dalle sedicenti commissioni elettorali - ha votato a favore, mentre l'affluenza è stata annunciata ben oltre la soglia del 50%, unica condizione che sarebbe posta da Mosca per il riconoscimento della consultazione.
La Russia, ha avvertito tramite il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, che intende adottare misure "per garantire la sicurezza nei territori liberati dopo il referendum".
Kiev però ha subito escluso qualsiasi freno al suo contrattacco:
"Non cambierà nulla nella nostra politica, nella nostra diplomazia e nella nostra condotta sul campo di battaglia", ha assicurato il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba.
Intanto il rilancio dell'offensiva di Mosca con la mobilitazione militare deve però fare i conti con la grande fuga dei potenziali coscritti dal Paese, che prosegue con ogni mezzo possibile.
Fonte foto: Foto disvklimkindaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10846109
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...