Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereAzienda Ospedaliera di Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Azienda Ospedaliera di Caserta: inaugurata la nuova piastra operatoria con sala robotica

Azienda Ospedaliera di Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica

Alla cerimonia ha preso parte il governatore della Campania, Vincenzo De Luca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 07:23:41

«Abbiamo inaugurato un'opera di grande qualità. Questo Ospedale è diventato un'eccellenza nazionale». Con queste parole, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato ieri mattina, presso l'Azienda Ospedaliera "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta, la nuova piastra operatoria ad alta tecnologia.

Il nuovo blocco chirurgico si sviluppa su una superficie di 2.400 mq, al primo piano di un edificio a due livelli costruito ex novo come ampliamento del corpo N, nell'ambito di un intervento di edilizia sanitaria finanziato con i fondi ex art. 20 della L. 67/88. Comprende 8 sale operatorie, tra cui una sala ibrida dotata di moderne apparecchiature di imaging e una sala robotica con il sistema Hugo RAS, ambienti per la preparazione pre-operatoria e il risveglio post-operatorio dei pazienti, una sala multimediale, studi medici e locali tecnici.

Il piano terra del nuovo edificio, al termine dei lavori impiantistici, ospiterà il settore dei laboratori dell'AORN di Caserta, comprendente: il Laboratorio di Analisi con annesso Corelab, Microbiologia e Virologia, e il Laboratorio di Genetica Medica.

Dopo il taglio del nastro e la benedizione impartita dal vescovo di Caserta, Mons. Pietro Lagnese, il direttore generale Gaetano Gubitosa - affiancato dai direttori sanitario e amministrativo, Angela Annecchiarico e Amalia Carrara, nonché dai direttori delle Unità Operative - ha presentato nel dettaglio le sale operatorie, soffermandosi in particolare su quella ibrida e su quella robotica, nella quale è stata eseguita una dimostrazione del funzionamento del sistema Hugo RAS: un robot chirurgico modulare a quattro bracci che, grazie alla visione tridimensionale in alta definizione e alla tecnologia di precisione avanzata, consente interventi ad altissima accuratezza. Una piattaforma con cui l'Ospedale casertano potrà innovare gli interventi laparoscopici dei tessuti molli in ambito urologico, ginecologico e chirurgico.

A seguire, nell'aula magna, è stata illustrata nel dettaglio l'avanzamento degli altri cantieri di edilizia sanitaria e dei lavori già conclusi:

  1. Edificio per Radioterapia, Medicina Nucleare e Unità Spinale: in fase di ultimazione, ospiterà Radioterapia con bunker, Medicina Nucleare con PET-TC e due Gamma Camere, Unità Spinale con 44 posti letto e piscine per la riabilitazione funzionale, oltre agli ambulatori. Finanziato con fondi ex art. 20 L. 67/88.

  2. Realizzazione di 4 nuovi edifici ospedalieri: di cui uno destinato a corpo di collegamento. L'intervento prevede la demolizione e la ristrutturazione di alcuni corpi di fabbrica per la creazione di 177 posti letto e servizi di supporto. Finanziato nell'ambito del PNC-PNRR, Missione M6.C2-1.2 "Verso un ospedale sicuro e sostenibile".

  3. Ristrutturazione dell'edificio F3: finanziata con fondi ex art. 20 L. 67/88 e fondi aziendali.

  4. Nuova sala mortuaria e camera ardente: realizzate nell'edificio M, grazie a lavori di adeguamento, ampliamento e ristrutturazione. Finanziamento FSR.

  5. Potenziamento dei reparti e dei servizi: prosegue il piano di miglioramento strutturale e funzionale dell'intera offerta ospedaliera.

  6. Riqualificazione degli spazi esterni: sistemazione delle aree circostanti gli edifici F e N con creazione di un'area giardino, messa a dimora di due ulivi, installazione di panchine e fioriere. Tra queste spicca una panchina rossa, simbolo dell'impegno dell'AORN Caserta contro la violenza sulle donne.

Nel suo intervento conclusivo, visibilmente emozionato, il direttore generale Gaetano Gubitosa ha ringraziato le autorità intervenute per la costante e proficua collaborazione istituzionale e il personale dell'ospedale per il lavoro svolto in questi anni.

«Con passione, determinazione e rispetto dei tempi - ha sottolineato Gubitosa - abbiamo portato avanti un progetto ampio e articolato di edilizia sanitaria e ammodernamento che sta rivoluzionando il volto dell'Ospedale. Grazie al lavoro sinergico del personale sanitario, tecnico e amministrativo, e al supporto della Regione Campania, stiamo potenziando in maniera significativa l'offerta di salute per la popolazione, in termini di quantità, qualità e sicurezza».

Il totale complessivo degli investimenti, tra fondi ex art. 20 L. 67/88, PNRR/PNC, FESR e fondi aziendali, ammonta a circa 120 milioni di euro: probabilmente, la cifra più consistente di cui l'Azienda Ospedaliera di Caserta abbia potuto disporre negli ultimi decenni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10302100

Salute e Benessere
Tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser in risonanza magnetica, bimbo di 8 anni dimesso dal Santobono

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato presso la Neurochirurgia dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon grazie alla recente acquisizione di un innovativo...

Nasce l’Istituto Campano di Neuroscienze all’Ospedale del Mare: un nuovo polo d’eccellenza per la ricerca e la cura

Sarà realizzato nello spazio libero dell'Ospedale del Mare il nuovo Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un ambizioso progetto finanziato dalla Regione Campania con 55 milioni di euro. Secondo quanto comunicato dall'ASL Napoli 1, il nuovo centro non si limiterà alla diagnosi e al trattamento dei...

Napoli, insufficienza della valvola tricuspide: effettuati i primi 2 interventi “senza bisturi” del Sud Italia

Per la prima volta nel Sud Italia, sono stati eseguiti con successo dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli i primi due impianti transcatetere della valvola tricuspide "senza bisturi". Si tratta di un risultato medico e tecnologico molto rilevante per la cura di pazienti affetti...

Positano, gli orari dal 14 luglio al 1° agosto del servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo

Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...