Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Cirillo d'Alessandria

Date rapide

Oggi: 27 giugno

Ieri: 26 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa Commissione regionale Sanità incontra il Comitato Diritto alla Cura

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Comitato Diritto alla Cura, sanità

La Commissione regionale Sanità incontra il Comitato Diritto alla Cura

Sul tavolo la proposta di legge popolare sul diritto alla cura per i malati con patologie disabilitanti gravi e gravissime di ordine neurologico, psichico e sensoriale. Il presidente Alaia: “Bisogna accelerare l’iter”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 marzo 2023 16:04:39

"I malati con patologie disabilitanti gravi non possono andare nelle Rsa, che non sono attrezzate per riceverle. Il ricovero nelle Rsa, inoltre, li farebbe peggiorare e si richiederebbe l'ospedalizzazione con un ulteriore aggravio di costi per la sanità pubblica".

Lo ha affermato il presidente della V Commissione regionale Sanità Vincenzo Alaia che ieri pomeriggio, in Consiglio regionale a Napoli, ha presieduto la Commissione Sanità per interloquire con gli altri consiglieri sulla proposta di legge popolare sul diritto alla cura per i malati con patologie disabilitanti gravi e gravissime di ordine neurologico, psichico e sensoriale, sottoscritta da 11.395 firmatari, nata per contrastare la delibera di Giunta regionale n. 164, approvata il 6 aprile 2022.

Quella delibera stabilisce un "fine cura" per tutte le terapie riabilitative, senza alcuna distinzione. Il limite, fissato in 180 giorni, vale anche per i malati affetti da patologie gravi e gravissime senza considerare che per loro non è possibile stabilire un termine all'assistenza.

Alaia ha spiegato che "bisogna accelerare l'iter perché è necessario colmare al più presto questa lacuna nel provvedimento". Per questo sarà convocato al più presto un tavolo tecnico per esaminare la proposta di legge.

Alla riunione erano presenti i consiglieri regionali Corrado Matera, Roberta Gaeta, Valeria Ciarambino, Francesco Picarone, Luigi Abbate e, da remoto, Vicenzo Ciampi. È intervenuta, inoltre, Libera D'Angelo, consulente del presidente della V Commissione regionale Sanità. Tutti si sono detti d'accordo nel ritenere che bisogna attivarsi in tempi rapidi anche perché, come sottolineato dalla consigliera Ciarambino, "quando tanti cittadini si muovono, la politica deve muoversi per forza".

In rappresentanza del Comitato Diritto alla Cura, che ha promosso la proposta di legge di iniziativa popolare, sono intervenuti Gerardo Pagano, primo firmatario della proposta; il professore e giurista Giovanni D'Alessandro; il professor Antonio d'Angiò, medico psichiatra e psicoanalista; Annarita Ruggiero, portavoce del Comitato e referente del progetto sociale #iosononicolo e Antonio Mancino.

È stato Pagano ad illustrare in maniera particolareggiata la proposta di legge, mentre il professor d'Angiò ha precisato che i malati con patologie disabilitanti gravi e gravissime di ordine neurologico, psichico e sensoriale non sono "in alcun modo considerati nella delibera 164 per cui, di fatto, sono condannati perché non assistiti da personale adeguato e specializzato". La legge di iniziativa popolare è, per queste persone e le loro famiglie, non solo una speranza ma una assoluta necessità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10296105

Salute e Benessere

"Sistema Ruggi" sotto accusa dopo servizio Rai 3: nomine opache, inchieste e pazienti in fuga. Polichetti (Udc): “È tempo di responsabilità”

Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...

Positano, servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario: gli orari dal 23 giugno all'11 luglio

Il Comune di Positano informa la cittadinanza che continua il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, dedicato a tutte le persone attualmente sprovviste di medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal...

Medici a confronto su farmaci e percorsi terapeutici: appuntamento il 21 giugno a Salerno

Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia. L'evento formativo, patrocinato da Federsanità,...

Sanità: all'ASL Napoli 1 attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica

Da oggi in Asl Napoli 1 è attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica presso l'Unita di diagnostica e interventistica senologica diretto dalla dottoressa Marcella Montemarano. Il sistema Vacuum assisted breast biopsy (VABB) sotto guida stereotassica (mammografica) consente di diagnosticare...

Protesi al ginocchio impiantata male, paziente operata due volte nel napoletano: risarcita con oltre 82mila euro

Lo Studio Associati Maior, con gli avvocati Pierlorenzo Catalano, Filippo Castaldo e Michele Francesco Sorrentino, ha ottenuto un risarcimento di oltre 82.000 euro per una paziente vittima di un grave errore medico, avvenuto durante un intervento di impianto di protesi al ginocchio eseguito presso una...