Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenesserePochi vaccini in Campania, De Luca avverte: «Se Arcuri non osserva criteri equi, siamo pronti a tutelarci in ogni sede»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 21 gennaio 2021 15:19:30
Ultimo aggiornamento giovedì 21 gennaio 2021 15:19:30
«Abbiamo ricevuto nella serata di ieri la comunicazione che la fornitura di vaccini prevista per la Campania il giorno 25 gennaio è stata dimezzata, non si capisce in base a quale criterio».
È così che esordisce il governatore della Campania Vincenzo De Luca in una dichiarazione postata su Facebook.
«Già i ritardi dei giorni scorsi hanno prodotto una forte diminuzione nelle vaccinazioni. Questa ulteriore riduzione di consegne rischia di bloccare del tutto le somministrazioni, determinando una situazione gravissima e inaccettabile», ha detto.
«Siamo consapevoli delle grandi difficoltà - ha dichiarato De Luca - create dai forti ritardi della casa produttrice. Ma a maggior ragione è tempo di scelte chiare e oggettive. È indispensabile garantire il completamento dei richiami per i primi vaccinati. Questo può avvenire solo sulla base di un unico criterio oggettivo: un vaccino per ogni cittadino, operando già in questa fase un riequilibrio rispetto alla prima distribuzione di vaccini avvenuta sulla base di criteri fortemente sperequati».
«Invito il commissario Arcuri a procedere sulla base di una linea di equità e oggettività assoluta, a tutela dei nostri concittadini e nel rispetto di uno sforzo organizzativo enorme compiuto dalla Regione Campania, e che non può essere vanificato. Siamo pronti, in caso contrario, a tutelarci in ogni sede», ha chiosato.
Nel frattempo, un portavoce della Commissione europea ha annunciato che: «Questa settimana ci sono stati ritardi sulla consegna delle dosi di vaccini Pfizer per tutti gli Stati membri, ma saranno assorbiti entro metà febbraio. Dalla prossima settimana le consegne torneranno al 100% delle dosi previste settimanalmente».
Il tema dell'accelerazione sulla consegna dei vaccini, scrive ANSA, sarà uno dei temi di discussione alla videoconferenza dei leader dei 27 di oggi.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Bisogna somministrare 84.342.495 dosi per vaccinare il 70% della popolazione italiana (2 dosi per persona vaccinata). Questa la percentuale che l'Organizzazione mondiale della sanità ha stimato per raggiungere un abbattimento sostanziale della circolazione del virus e che consentirà alla popolazione...
Grazie alla disponibilità dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, è stato istituito un punto vaccinale al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Ravello. Un'iniziativa voluta per evitare viaggi stressanti agli ultraottantenni,...
Dopo un periodo di relativa stabilità, il Covid-19 torna a riprendere piede in Costiera Amalfitana. Ieri, 23 febbraio, si sono registrati 28 nuovi positivi. Quindici casi soltanto a Vietri sul Mare, poi un cluster che coinvolge 10 persone tra Maiori (5), Minori (4) e Atrani (1), tutte imparentate tra...
È stato istituito un punto vaccinale per il covid-19 a Positano, presso il polo socio sanitario ‘D. Fiorentino' in via Pasitea. «Un traguardo importantissimo, ottenuto con grande e costante impegno di tutta la mia Amministrazione e grazie alla sensibilità e la fattiva collaborazione dei vertici ASL,...