Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Chiesa festeggia San Giuseppe, sposo della beata Vergine Maria. Meteo: nuvolosità variabile. Good Morning Positano Notizie
Scritto da (Admin), sabato 19 marzo 2022 07:28:46
Ultimo aggiornamento sabato 19 marzo 2022 07:46:37
Dal Martirologio Romano, Solennità di San Giuseppe, sposo della beata Vergine Maria: uomo giusto, nato dalla stirpe di Davide, fece da padre al Figlio di Dio Gesù Cristo, che volle essere chiamato figlio di Giuseppe ed essergli sottomesso come un figlio al padre. La Chiesa con speciale onore lo venera come patrono, posto dal Signore a custodia della sua famiglia.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Giovanni, abate; Beato Isnardo da Chiampo, sacerdote; Beato Andrea Gallerani; Beato Giovanni Buralli da Parma; Beata Sibillina Biscossi, vergine; Beato Marco de Marchio da Montegallo, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana avremo una giornata con nuvolosità variabile. Al mattino prevalenza di nuvole con deboli piogge isolate possibili su Puglia centrale, Lucania e Calabria meridionale. Temperature minime in lieve calo. Nel pomeriggio nuvole in lenta attenuazione con maggiori schiarite in serata su Puglia e Campania. Temperature massime in calo di 2-4 gradi. Venti orientali anche moderati. Mari mossi o molto mossi.
Massima allerta tra Eboli e Battipaglia, scoppia vasto incendio nella zona industriale
Due pullman di rifugiati in arrivo prossima settimana, De Luca: «Sia offerto loro lavoro stagionale»
A Salerno installate 30 innovative caditoie anti-intrusione
Valorizzare e promuovere il territorio: anche Vico Equense alla Borsa Mediterranea del Turismo
Napoli, adescava bambine in chat: condannato giudice onorario minori
Cyberbullismo e pericoli in rete, proseguono gli incontri nelle scuole di Sorrento
Da Tesla Owners Italia convogli umanitari per l'Ucraina: auto cariche di beni di prima necessità
Oggi la Giornata nazionale per le vittime del Covid, perché è il 18 marzo
Ucraina, Zelensky ai mercenari: «Peggiore decisione della vostra vita». Poi ringrazia l'Italia
Covid, lieve aumento dei casi a Vico Equense: oltre 300 cittadini positivi
Fedez in lacrime sui social: «Ho un problema di salute, mi aspetta percorso importante»
Francia, Macron vuole potenziare esercito: «Dobbiamo essere pronti a guerra di alta intensità»
Green pass e mascherine via a maggio, tutte le misure del nuovo decreto Covid
Fonte: Chiesacattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto Positano, 19/03/2022: Giuseppe Nuschese (Peppe Gas)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10363102
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Dal Martirologio Romano, Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiri, che in varie regioni del Messico, perseguitati in odio alla fede cristiana e alla Chiesa cattolica, per aver professato Cristo Re ottennero la corona del martirio. I loro nomi sono: i sacerdoti Romano Adame, Rodrigo...
Erano le 4.03 di notte del 20 maggio 2012, quando gli abitanti dell'Emilia vennero svegliati da un violento terremoto di magnitudo 5.9. Dopo 9 giorni, una nuova forte scossa. Il bilancio fu drammatico: 28 vittime, 350 feriti, 45 mila sfollati e danni per 12,2 miliardi di euro. Ogni cosa deve tornare...
Dal Martirologio Romano, San Bernardino da Siena, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che per i paesi e le città d’Italia evangelizzò le folle con la parola e con l’esempio e diffuse la devozione al santissimo nome di Gesù, esercitando instancabilmente il ministero della predicazione con grande frutto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.