Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieOggi la Chiesa ricorda i Santi martiri Proto e Giacinto. Meteo: nuvoloso al mattino. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), sabato 11 settembre 2021 07:21:48
Ultimo aggiornamento sabato 11 settembre 2021 07:25:27
A Roma nel cimitero di Basilla sulla via Salaria antica, deposizione dei santi martiri Proto e Giacinto, che il papa san Damaso celebrò nei suoi versi, recuperando i loro tumuli nascosti sotto terra. In questo luogo, circa quindici secoli dopo sono stati nuovamente ritrovati il sepolcro intatto di san Giacinto e il suo corpo consumato dal fuoco.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche i santi martiri Felice e Regola; beato Bonaventura da Barcellona (Michele) Gran, religioso; San Emiliano Martire
A Positano e in Costiera Amalfitana una nuvolosità intensa caratterizzerà questa giornata, precipitazioni previste nel pomeriggio. Al mattino cielo in prevalenza nuvoloso. Possibili rovesci e temporali sul settore ionico della Calabria; locali piogge in Campania e sul resto della Calabria. Temperature minime in leggero aumento. Nel pomeriggio cielo nuvoloso. In Calabria probabili rovesci e temporali, piu' insistenti sul nordest della regione; qualche rovescio anche sulla Basilicata e localmente sulla Puglia centro meridionale. Temperature massime in leggero calo. Venti per lo piu' deboli. Mari poco mossi.
Antonio Razzi giurato a Pimonte per Venere d'Italia, ne approfitta: «Oggi pizza ad Amalfi!» /Foto
Dolore e sgomento nell’imprenditoria salernitana: si è spento a 41anni Gianandrea Ferrajoli
Covid, a Maiori registrati due nuovi contagi
Maiori, fiori d'arancio per Andrea e Sabrina
De Luca lancia l'allarme: «Rallentano le vaccinazioni, così faremo i conti con nuove varianti»
Da mezzanotte allerta meteo Gialla in Costa d’Amalfi: rischio temporali e frane
Per il cantante Bernardo Lanzetti pausa di gusto alla Pasticceria Gambardella di Minori
Atrani, l'arco della marina intitolato a Francesca Mansi
Maiori, lavori in corso alla scuola media in vista del rientro in classe
ENIT e Distretto Turistico Costa d'Amalfi lanciano nuovo progetto dedicato al turismo sostenibile
Elezioni comunali, tre candidati sindaco in corsa a Ravello
Tesla Model 3 Dual motor AWD: la prova in Costiera Amalfitana /foto /video
Elezioni a Conca dei Marini, due le liste in campo: è sfida Buonocore-Cuomo
Amalfi, museo dell'Arsenale arricchito da 110 nuovi reperti archeologici
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto live: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10483103
Questa mattina, 24 maggio, si è spento improvvisamente a Roma l'attore e cantante Gennaro Cannavacciuolo. Aveva solo 60 anni. A dare la notizia della sua morte all'ANSA è stata la moglie Christine, con cui nove anni fa aveva avuto un figlio. Originario di Pozzuoli, Cannavacciuolo era cresciuto alla scuola...
Ha fatto il giro del web la storia di Sofiia Karkadym, 22enne di Leopoli accolta a Bradford in Inghilterra da Tony Garnett, guardia giurata di 29 anni. L'uomo, sposato e con due figli, si è perdutamente innamorato della giovane, al punto da lasciare la famiglia dopo soli 10 giorni di convivenza. "È iniziato...
Oggi la Chiesa festeggia Santa Maria Ausiliatrice con il titolo suo dolcissimo e carissimo Aiuto dei Cristiani. Maggio è il mese dei fiori e la Chiesa lo dedica al fiore che non appassisce, alla «Rosa di Gerico piantata sulle rive dei ruscelli»: Maria. Ed in questo mese la pioggia di rose delle più belle...
La 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori si è conclusa ricordando Teresa Criscuolo. La «regina indiscussa della voglia di vivere», che con la sua spensieratezza e il suo sorriso riusciva a coinvolgere tutti quei figli di Maiori nelle più svariate attività (miniclub estivo, teatro, doposcuola),...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.