Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara ultime giornate utili per ricevere prime dosi vaccino anti-Covid, dalla prossima settimana si passa alle seconde
Scritto da (Maria Abate), sabato 29 maggio 2021 12:11:00
Ultimo aggiornamento sabato 29 maggio 2021 12:11:00
A Cetara, piccolo borgo della Costa d'Amalfi, ad oggi, il numero di persone maggiorenni residenti ancora da vaccinare è di circa 550, su 2015 abitanti.
Per tale motivo, annuncia il sindaco Fortunato Della Monica, il Punto Vaccinale garantirà la somministrazione della prima dose ancora per poche sedute e sicuramente non oltre la settimana prossima, dalla quale si garantiranno solo le seconde dosi.
Per tale motivo invitiamo tutti i cittadini di qualsiasi fascia d'età, purché maggiorenni, a comunicare la propria adesione al numero 089262944, entro e non oltre lunedì 31 maggio, chiamando dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19, presentandosi personalmente presso il Punto Vaccinale oppure inviando una mail al seguente indirizzo: protezionecivilecetara@gmail.com.
Per i minori di 18 anni ad oggi non è possibile avviare la somministrazione, ma si attendono aggiornamenti.
«Al termine della prossima settimana il centro vaccinale non consentirà più la somministrazione della prima dose e ci si dovrà, quindi, recare presso altri centri», ribadisce il primo cittadino.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10514106
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno soccorso una tartaruga marina della specie protetta "caretta caretta" del peso di circa 30 chili. Nell'ambito dei servizi volti alla tutela ambientale del territorio, i militari della Motovedetta CC 814 "Monteleone", dislocata in Lipari,...
In Italia 6 incendi su 10 sono colpa dell'uomo che, spesso, segue un vero e proprio disegno criminale per incenerire migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea: una costante opera criminale che non si riesce a debellare. Tutti questi incendi dolosi stanno facendo salire il conto dei danni all'ambiente,...
Il Comitato Civico Dragonea, presieduto da Giorgio De Rosa, ha denunciato con un post Facebook le condizioni di degrado in cui versa il Sentiero Iaconti Albori, sentiero panoramico della Costiera Amalfitana a Vietri sul Mare, invaso da sterpaglie e pieno di rifiuti. «Era il 14 maggio 2022 (più di tre...
Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale e che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Di questi,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.