Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Eligio vescovo

Date rapide

Oggi: 1 dicembre

Ieri: 30 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Positano Notizie

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Tu sei qui: Territorio e AmbienteClima e rischio in agricoltura, Caputo: «Senza il Sud, muore anche il Nord»

Territorio e Ambiente

Clima, agricoltura, economia, aziende

Clima e rischio in agricoltura, Caputo: «Senza il Sud, muore anche il Nord»

L’intervento dell’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, nel corso della riunione plenaria del Comitato per la nuova programmazione agricola (CNPA) della Regione Campania, dedicata al tema “Innovazione e rischio nel PSR 2023-2027”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 10:46:22

"Dobbiamo garantire la sopravvivenza economica delle aziende agricole campane. Una sopravvivenza messa sempre più in pericolo dalle problematiche causate dai recenti cambiamenti climatici e dalla volatilità del mercato. È un momento decisivo per il futuro della nostra agricoltura. Non possiamo più permetterci di replicare la misura nazionale del rischio 14-20, che abbiamo già sperimentato e che, dopo essere stata finanziata per il 50% dalle sei Regioni del sud, ha visto come beneficiari per l'80% le Regioni del nord. Un paradosso, ma soprattutto una concentrazione di risorse economiche che ha fatto lievitare del 44% le tariffe delle polizze assicurative per i rischi in agricoltura. Aumenti di prezzi per l'incertezza del clima e del mercato che, a parità di budget, attualmente non basteranno a coprire neanche le Regioni del nord".

L'intervento dell'assessore all'Agricoltura, Nicola Caputo, nel corso della riunione plenaria del Comitato per la nuova programmazione agricola (CNPA) della Regione Campania, dedicata al tema "Innovazione e rischio nel PSR 2023-2027".

"Le compagnie assicurative stanno scappando dal mercato a causa dell'aumento e della frequenza dei fenomeni catastrofali oggetto di copertura. Dobbiamo uscire dalla trappola della misura 14-20, che del resto era già attiva nelle Regioni del nord con la differenza che, a partire dal 2014, sono stati utilizzati i soldi della Comunità europea, sottraendo quindi le risorse ai singoli budget dei singoli Psr. Dobbiamo integrare la misura nazionale con un elemento di regionalizzazione. La Regione Campania, dunque, dovrà avere la capacità finanziaria e decisionale rispetto alle esigenze specifiche dei singoli territori per intercettare le compagnie assicurative, ricoprendo un ruolo attivo anche nelle attività informative e divulgative per colmare il gap che si è creato sul territorio".

La plenaria del CNPA rappresenta una importante opportunità di confronto per dialogare all'interno dell'ecosistema degli attori chiave della Regione Campania su due temi strategici come l'innovazione in agricoltura e il rischio: AKIS - Agricultural Knowledge and Innovation Systems (in italiano SCIA - Sistema della conoscenza e dell'innovazione in agricoltura) e gestione del rischio.

"Stiamo lavorando alacremente su diversi fronti - continua Nicola Caputo - a partire dai criteri di riparto e dall'allocazione delle risorse per AKIS e innovazione in agricoltura, fino alla proposta di regionalizzazione della gestione del rischio. In particolare, stiamo valutando di dare piena attuazione anche agli strumenti mutualistici regionali: le assicurazioni da sole non bastano e non tutelano il reddito di allevatori e produttori, ma solo il raccolto. Con i fondi mutualistici, invece, possiamo avere la possibilità di intervenire in sostegno degli agricoltori anche in caso di calo del reddito, ad esempio in occasione di malattie che colpiscono animali e piante. Anche il Fondo Catastrofale, che verrà finanziato in parte con soldi prelevati dai pagamenti diretti del I pilastro e in parte sempre dalle risorse Feasr del II pilastro, non può essere concepito come una replica dell'indennizzo ex post sperimentato per decenni. I 350 milioni di euro annui di disponibilità sarebbero una cifra velleitaria per arginare danni che in media hanno superato 1,2 miliardi di euro negli ultimi 20 anni. C'è bisogno di idee nuove e di strumenti nuovi che permettano una leva finanziaria".

Il dibattito tra Regioni e Ministero delle Politiche agricole sul PSR 2023-2027, è entrato nel vivo sul tema delle innovazioni in agricoltura.

"Il sistema innovazione e conoscenza in Campania dovrà essere condotto in maniera ecosistemica. Le innovazioni non possono più essere pensate solo come soluzione al problema di singole aziende, ma inquadrate nella capacità di rendere le tecnologie aperte a tutti i comparti, in modo da risolvere le problematiche che condivide l'intera comunità. Aspetti di disseminazione da valorizzare con un servizio regionale centralizzato, che trasformi le innovazioni in pratiche condivise e condivisibili con tutti gli attori delle filiere. Da questo punto di vista, abbiamo definito anche la necessità di veri e propri data commons, che raccolgano tutti i dati necessari all'agricoltura, a partire dai dati satelittari, ambientali e di mercato. Le piccole imprese agricole non hanno la capacità di gestire big data - conclude l'assessore Caputo - ma è la Regione che dovrà farsi carico di tutti i dati, mettendoli a disposizione di imprenditori e nuove startup".

Nel corso della mattinata, focus con i gruppi di lavoro tematici del CNPA - coordinati da Germana Di Falco, consulente della Presidenza del Consiglio - e interventi di Alex Giordano e Fabian Capitanio, che hanno presentato il quadro di riferimento e i possibili scenari alternativi, mettendo a sistema i recenti risultati sulle filiere agricole, rispetto alle strategie di specializzazione intelligente, coordinati dall'Agenzia per la Coesione Territoriale.

A seguire, un interessante dibattito con il contributo di Domenico Scampinato.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Clima e rischio in agricoltura, Caputo: «Senza il Sud, muore anche il Nord»
Clima e rischio in agricoltura, Caputo: «Senza il Sud, muore anche il Nord»

rank: 10328102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Sorrento torna la tradizionale Festa degli Alberi con gli alunni delle prime classi

Si è tenuta questa mattina, nei giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la tradizionale Festa degli Alberi, che ha visto protagonisti gli alunni delle prime classi di tutti gli istituti scolastici della città. Per l'occasione, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, è stato piantato un esemplare...

Territorio e Ambiente

Praiano, 2 dicembre al via la campagna formativa della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana

Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca,...

Territorio e Ambiente

Pompei, aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia

Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...

Territorio e Ambiente

Maltempo, prorogata di 12 ore l’allerta meteo gialla in alcune zone della Campania

È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.