Tu sei qui: Territorio e AmbienteColdiretti, 6 incendi su 10 in Italia sono dolosi
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 18 agosto 2022 21:15:36
In Italia 6 incendi su 10 sono colpa dell'uomo che, spesso, segue un vero e proprio disegno criminale per incenerire migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea: una costante opera criminale che non si riesce a debellare.
Tutti questi incendi dolosi stanno facendo salire il conto dei danni all'ambiente, all'economia, al lavoro e al turismo con in media più di cinque grandi roghi ogni giorno dall'inizio dell'estate.
E' quanto emerge dall'analisi di Coldiretti su dati Effis in riferimento al vasto incendio probabilmente doloso scoppiato sull'isola di Pantelleria.
Ci vorranno almeno 15 anni - spiega la Coldiretti - per ripristinare completamente le zone verdi distrutte dalle fiamme con danni oltre diecimila euro all'ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e la bonifica e quelle a lungo termine sulla ricostituzione dei sistemi ambientali ed economici. In un'Italia spaccata in due dal meteo le devastazioni dei roghi si aggiungono ai danni all'agricoltura causati da siccità e maltempo "che - evidenzia Coldiretti -hanno già superato i 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale Il 2022 infatti - sottolinea Coldiretti - si classifica fino ad ora in Italia come l'anno più caldo di sempre ma segnato da una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo al maltempo".
Le alte temperature dell'estate 2022 e la scarsità di precipitazioni "hanno inaridito i terreni - evidenzia Coldiretti - favorendo l'innesco delle fiamme nelle campagne e nei boschi spesso abbandonati a causa della chiusura delle aziende agricole che non possano più svolgere una funzione di controllo e monitoraggio per intervenire tempestivamente. Per difendere il bosco italiano - continua la Coldiretti - occorre creare le condizioni economiche e sociali affinché si contrasti l'allontanamento dalle campagne e si valorizzino quelle funzioni di vigilanza, manutenzione e gestione del territorio svolte dagli imprenditori agricoli, anche nei confronti delle azioni criminali. E' dunque importante l'azione di prevenzione e di attenzione da parte di tutti".
E' di qualche giorno fa la notizia che un incendio appiccato da un uomo in maniera dolosa in Calabria è stato filmato da un drone che ha prontamente registrato le immagini che hanno permesso di identificare l'uomo, prontamente arrestato.
"In Calabria su misure anticendi si fa sul serio!" ha postato sui social il governatore della regione, Occhiuto.
Fonte foto: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10045108
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...