Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Entering”, l’artista norvegese Sebastian Lloyd Rees presenta le sue opere a Positano
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 novembre 2019 12:29:52
Nato a Positano nel 1935 da genitori che fuggivano dagli orrori del Nazifascismo, il pittore Michele Theile ha lasciato nelle mani sapienti dei suoi più cari amici Mario e Leni Attanasio la sua grande, elegante eredità: tutti i suoi averi e la sua amata dimora in via della Feluca 2, con l'impegno morale di conservarne le opere e possibilmente renderle visibili a chiunque ne fosse interessato. Agli inizi di giugno 2019 l'inaugurazione di questa casa-museo, adibita anche a Residenza di Artista.
Il primo artista ad abitarvi è Sebastian Lloyd Rees e le sue opere realizzate nella casa/studio di Theile tra ottobre e novembre, saranno presentate il prossimo 30 novembre alle 11 con la mostra "Entering". La sua performance artistica si svolgerà al Pastiniello partendo dalla chiesetta San Giovanni e passando da quella di San Matteo, per concludersi nella Casa di via della Feluca 2, dove ci sarà un rinfresco.
Nei suoi dipinti Michele Theile non ha mai ritratto persone, figure, personaggi. Come lui, Rees affronta il concetto di sottrazione e ricontestualizzazione di ambienti urbani. Cartelloni, porte, frammenti di metallo, insegne, scarti industriali diventano parte del suo linguaggio artistico.
Il nuovo corpus di opere di Sebastian Lloyd Rees, realizzato in occasione della prima Residenza d'artista Michele Theile, guarda al processo pittorico come esercizio meditativo al fine di raggiungere una realtà parallela. Esso mira a tracciare un più elevato metodo formativo con narrazioni personali e collettive. I suoi dipinti anelano a rappresentare le costanti trasmutazioni dei meccanismi corporei e mentali che accompagnano i gesti creativi, ad un tempo influenzandoli ed essendone influenzati.
Nella Chiesa di San Giovanni saranno esposti i suoi dipinti, mentre nella Chiesa di San Matteo le sue forme scultoree. In entrambi i casi, le opere di Rees si oppongono deliberatamente all'imposizione di un unico significato. La responsabilità, nell'opera di Rees, diventa una condotta reciproca condivisa tra il creatore ed il pubblico.
Per info:
info@micheletheile.it
(Foto: Massimo Capodanno)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107522106
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...