Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Entering”, l’artista norvegese Sebastian Lloyd Rees presenta le sue opere a Positano
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 novembre 2019 12:29:52
Nato a Positano nel 1935 da genitori che fuggivano dagli orrori del Nazifascismo, il pittore Michele Theile ha lasciato nelle mani sapienti dei suoi più cari amici Mario e Leni Attanasio la sua grande, elegante eredità: tutti i suoi averi e la sua amata dimora in via della Feluca 2, con l'impegno morale di conservarne le opere e possibilmente renderle visibili a chiunque ne fosse interessato. Agli inizi di giugno 2019 l'inaugurazione di questa casa-museo, adibita anche a Residenza di Artista.
Il primo artista ad abitarvi è Sebastian Lloyd Rees e le sue opere realizzate nella casa/studio di Theile tra ottobre e novembre, saranno presentate il prossimo 30 novembre alle 11 con la mostra "Entering". La sua performance artistica si svolgerà al Pastiniello partendo dalla chiesetta San Giovanni e passando da quella di San Matteo, per concludersi nella Casa di via della Feluca 2, dove ci sarà un rinfresco.
Nei suoi dipinti Michele Theile non ha mai ritratto persone, figure, personaggi. Come lui, Rees affronta il concetto di sottrazione e ricontestualizzazione di ambienti urbani. Cartelloni, porte, frammenti di metallo, insegne, scarti industriali diventano parte del suo linguaggio artistico.
Il nuovo corpus di opere di Sebastian Lloyd Rees, realizzato in occasione della prima Residenza d'artista Michele Theile, guarda al processo pittorico come esercizio meditativo al fine di raggiungere una realtà parallela. Esso mira a tracciare un più elevato metodo formativo con narrazioni personali e collettive. I suoi dipinti anelano a rappresentare le costanti trasmutazioni dei meccanismi corporei e mentali che accompagnano i gesti creativi, ad un tempo influenzandoli ed essendone influenzati.
Nella Chiesa di San Giovanni saranno esposti i suoi dipinti, mentre nella Chiesa di San Matteo le sue forme scultoree. In entrambi i casi, le opere di Rees si oppongono deliberatamente all'imposizione di un unico significato. La responsabilità, nell'opera di Rees, diventa una condotta reciproca condivisa tra il creatore ed il pubblico.
Per info:
info@micheletheile.it
(Foto: Massimo Capodanno)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106622104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...