Tu sei qui: Territorio e AmbienteFoibe, a Positano la presentazione del «download della memoria» di Giovanni Russo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 febbraio 2020 12:55:51
Con legge n. 92 del 2004, il 10 febbraio è stata proclamata Giornata Nazionale in ricordo dei connazionali vittime delle Foibe, l'eccidio di militari e civili italiani ad opera dei partigiani jugoslavi. Dapprima vendetta contro le violenze subite dai fascisti italiani, poi aggressione nazionalista che prese le sembianze di una pulizia etnica, il massacro delle Foibe deve il suo nome agli inghiottitoi carsici dove furono gettati alcuni dei corpi delle vittime.
Positano ha voluto commemorare questo giorno con la presentazione del volume "Tutto Qui", che, tra una scultura e l'altra, Giovanni Russo ha trovato il tempo di scrivere ripercorrendo a ritroso alcuni suoi ricordi d'infanzia, marchiati indelebilmente dalla guerra e dall'episodio delle foibe.
A discuterne con il pubblico - dopo i saluti istituzionali del sindaco Michele De Lucia - il generale Giorgio Russo, figlio dell'autore, che non è potuto intervenire per ragioni di salute, e la Dirigente Scolastica dell'IC "Lucantonio Porzio" Stefania Astarita.
«Già dal titolo si capisce la concretezza con cui Giovanni ha esposto i fatti - ha detto il Primo Cittadino -. Sono bellissime le parole con cui l'autore ha raccontato l'eccidio: ogni pagina ti prende così tanto che non vedi l'ora di arrivare alla pagina successiva e a quella dopo ancora. Ai miei tempi sui libri di scuola non si parlava di foibe, oggi invece vogliamo insegnare agli alunni quello che successe perché ricordare è l'unico modo per non ripetere».
«Nel 1943 sicuramente non c'era il telefonino per riprendere, ma c'era la voglia di trasmettere ciò che si era vissuto. Giovanni non ha fatto altro che fare un download della memoria. Papà fin da quando ero bambino mi ha raccontato i tempi della guerra, ma grazie a questo libro ho avuto modo di ripercorrere i suoi racconti in modo sistematico.
Il libro - chiosa - potrà sembrare un modo desueto per la comunicazione, ma a parte la bellezza della pagina che scorre, c'è il fatto di ritrovare un filo logico in tutto quello che viene scritto e di poterlo ripescare in ogni momento storico. Papà sarebbe stato molto felice di essere qui».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102417107