Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteGalleria Maiori-Minori, l’architetto De Iuliis invita i cittadini a «sabotare impianto pericolosamente speculativo»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 6 luglio 2020 15:24:54
Ultimo aggiornamento lunedì 6 luglio 2020 16:14:25
L'approvazione del PUC nel Comune di Maiori, una settimana fa, ha riportato in auge la galleria per Minori, che è compresa tra i piani e programmi operativi da realizzare nel breve-medio periodo. Anche se, entro 60 giorni, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni al Piano.
Per una lunghezza di circa 500 metri e un costo complessivo di 19 milioni di euro, collegherà i due centri abitati di Minori e Maiori, attraversando la roccia in località Torre Mezzacapo, e avrà lo scopo di decongestionare la Statale 163 Amalfitana.
«Come è possibile, alcuni si chiedono, che i cittadini possano accettare profonde ingiustizie ed incomprensibili risoluzioni prese in assoluta autorità, senza alcun confronto, che andranno ad incidere decisamente sulla vita di tutti? È concepibile ricevere un mandato di amministratore e poi, viceversa, ergersi a padrone della roba degli altri?», ha commentato l'architetto-scrittore Christian De Iuliis, che lo scorso gennaio si era già espresso in precedenza in merito «all'irresistibile tentazione di fare nuovi buchi nel paesaggio costiero per introdurci autovetture, ferme o in transito; fantasticando di "sviluppo turistico-ricettivo" o vaneggiando di "riqualificazione urbanistica"».
Due giorni fa l'architetto minorese ha ribadito che «il proposito di fare una galleria tra i paesi di Maiori e Minori è un progetto che non era presente nei programmi dei rispettivi schieramenti eletti. Non è stato sottoposto a nessun consenso elettorale, né ad un dibattito pubblico, non è supportato da nessuna indagine sul rapporto costo-benefici, non ha ricevuto il supporto di nessuna autorità culturale o scientifica».
Per De Iuliis tale intervento «si configura solo come un enorme impianto pericolosamente speculativo, architettato di nascosto e svelato quasi per sbaglio a piccole dosi, come il piano di una rapina, che nonostante i malumori, l'avversione e il raccapriccio del buon senso, prosegue».
E poi ha proposto di sabotare l'opera denominata "Variante in galleria sulla S.S. 163 tra Minori e Maiori", proprio come quando Erri De Luca dichiarò che fosse giusto sabotare la linea ferroviaria dell'alta velocità Torino-Lione, in val di Susa (detta "TAV").
Infatti, «"sabotare" pur essendo un verbo potente, non indica necessariamente azioni violente: le parole non si processano. Possiamo farlo democraticamente, con la forza dei nostri pensieri, l'energia delle nostre parole, gli argomenti della nostra scrittura e, infine, in cabina elettorale».
«Fermare il tentativo di un pugno di sconsiderati di perpetrare la distruzione del nostro territorio. E non solo nel caso di quest'opera, ma in ogni circostanza in cui sindaci, o simili, proveranno ad appropriarsi delle cose di tutti. E' l'unica arma che ci resta a disposizione. Ma è formidabile», ha chiosato De Iuliis in un articolo consultabile integralmente cliccando qui.
Leggi anche:
Maiori: approvato il PUC, tra gli interventi a breve-medio termine la galleria per Minori
Tre gallerie in Costiera amalfitana, Club Unesco: «Ci batteremo contro la loro realizzazione»
Gallerie Minori-Maiori e per Positano e Praiano: sottoscritte convenzioni tra Anas e Regione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103831104
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, domenica 26 giugno e fino alle 8 di mercoledì 29 giugno nei comuni del...
Per consentire i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso, la spiaggia di Castiglione di Ravello resterà interdetta alla fruizione pubblica per un giorno. Lo ha stabilito il Sindaco Paolo Vuilleumier con l'ordinanza n.16 del 24 giugno. La riapertura della spiaggia è prevista per il 27 giugno....
«La "Notte prima degli esami" per noi purtroppo é passata da un pezzo....Ma é sempre un grandissimo piacere riabbracciare la dolcissima Cristiana Capotondi». Con queste parole, affidate ai social, la Pasticceria Pansa di Amalfi accoglie nel suo locale l'attrice italiana, diventata famosa al gran pubblico...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.