Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiorgio Parisi a Ravello, il Premio Nobel interviene sul cambiamento climatico e lancia messaggio ai giovani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 14:43:50
Termineranno domani, 17 settembre, le lezioni del Premio Nobel Giorgio Parisi alla 47esima Scuola Estiva di Fisica Matematica, iniziata lo scorso lunedì 12 settembre nell'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello.
Per questa ragione, il sindaco Paolo Vuilleumier ha deciso di accogliere il professore nella Casa comunale per regalargli un piatto di ceramica decorato con i tipici motivi a limoni.
Nell'occasione, Parisi è stato anche raggiunto da "Il Vescovado", a cui ha concesso una breve intervista.
Alla luce dell'ondata di maltempo e dell'alluvione delle Marche, il Premio Nobel si è soffermato sul cambiamento climatico, sottolineando la fragilità della Costa d'Amalfi e della Penisola Sorrentina che, pur essendo «bellissime anche per la ricchissima vegetazione, potrebbero avere grosse difficoltà a superare periodi di forte siccità d'estate».
«In inverno, lo sappiamo bene, le forti piogge causano frane. Succede che specialmente quei territori fragili che si sono costruiti in una situazione di clima stabile per lungo termine, a causa del cambiamento climatico, possono trovarsi estremamente sbilanciati e non riuscire a continuare nell'ecosistema», aggiunge.
Nel finale dell'intervista, Parisi lancia un messaggio ai giovani: «Io vorrei che i giovani cerchino di capire, o meglio, che qualcuno insegni loro che cos'è la scienza e cos'è il metodo scientifico. Il problema è un problema di fiducia: gli scienziati dicono qualcosa, ma perché ci si dovrebbe fidare? Bisogna che le persone capiscano come gli scienziati lavorano: da qui potranno dedurre che la scienza è qualcosa di cui ci si può fidare».
VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Giorgio Parisi accolto in Villa Rufolo, il Premio Nobel esalta Ravello: «Un posto meraviglioso»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10288106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...