Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il battente e altri racconti", stasera a Minori il libro basato sulla figura tipica del Venerdì Santo
Scritto da (Maria Abate), venerdì 17 luglio 2020 12:36:18
Ultimo aggiornamento venerdì 17 luglio 2020 12:42:37
Come scrive il giornalista Sigismondo Nastri, i battenti «vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, cinti alla vita da un nodoso cilicio, che anticamente adoperavano per percuotersi a sangue, escono per le strade al calar delle ombre per la visita a Gesù sacramentato (i cosiddetti "Sepolcri"). [...] A Minori, la sera del giovedì santo, e fino all'alba del giorno seguente, i Battenti, incolonnati dietro una grande croce, portata a spalla, sfilano per le vie del centro e quelle delle frazioni illustrando alcuni episodi significativi della vita del Cristo. Durante le soste programmate, si stringono in cerchio e cantano, con suggestivo effetto corale».
Su questa figura tanto caratteristica della Pasqua in Costiera amalfitana si basa la raccolta di racconti di Francesco Collano, da Vietri sul Mare, edita da Terra del sole il 29 febbraio scorso.
Stasera, 17 luglio, "Il battente e altri racconti" verrà presentato a Minori, in Largo solaio dei pastai, alle 20:30, all'interno della XIV edizione di ...incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
«L'equilibrato rapporto tra realtà ed invenzione è il tratto di una scrittura che prende, in cui il lettore si immerge e da cui si lascia portare. È lo stesso equilibrio che l'autore instaura tra gli eventi di un passato storico mai perfettamente esplorato, e le sue ricadute sulla vita presente dei protagonisti, che ne sono sopraffatti e a volte risucchiati. Nei riti arcani della settimana santa come negli anfratti rocciosi raggiungibili solo dal mare, si cela dunque qualcosa, qualcosa di enigmatico e indistinto che la creatività dello scrittore si adopera a decifrare, e da cui restiamo rapiti», afferma il sindaco Andrea Reale nel presentare il libro.
Subito dopo verrà presentato anche "La banconota di un milione di sterline" (Graus editore) di Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival di Spoleto, che sarà insignito del Premio Nazionale Poesia e Narrativa "Megaris" Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
L'appello lanciato dai cittadini della Costiera sorrentino-amalfitana in merito al degrado dell'ex pinetina al km 9 della Statale 163, è stato raccolto dal proprietario dello spazio Eugenio Fucito. Lui, assieme a due amici, ha ripulito lo spazio e tagliato l'erba che era cresciuta. Ha poi dichiarato:...
«I lavori sono iniziati questa settimana. Abbiamo tutte le autorizzazioni necessarie, la proprietà si è attivata per mettere fine allo scempio del taglio abusivo, perpetrato ai danni della montagna fino a pochissimo tempo fa.» Sono le parole della dottoressa Patrizia Esposito, l'agronomo che segue il...
Il sentiero di Remmese, che conduce all'omonima spiaggia, è una delle scale più emozionanti da affrontare a Positano. In questo periodo di fine inverno, in cui non è possibile raggiungere il nostro territorio, permetteteci di accompagnarvi con queste meravigliose immagini (allegate nella versione desktop,...
Lo scorso luglio il Gruppo Piaggio si era aggiudicato la gara di Poste Italiane per la fornitura di 5mila scooter termici a tre ruote da adibire al recapito postale. Il valore complessivo della commessa ammonta a oltre 31 milioni di euro. La consegna della flotta si concluderà entro la prima metà del...