Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe tradizioni della Costa d'Amalfi: a Positano un orto in pieno centro
Scritto da (Admin), lunedì 17 agosto 2020 10:50:19
Ultimo aggiornamento lunedì 17 agosto 2020 11:13:39
Spesso la cronaca è costretta a documentare scempi e abusi realizzati sul nostro territorio. Raramente però ci si occupa di chi, invece, con lavoro e sacrifici, conserva intatte le tradizioni dei nostri avi curando i terrazzamenti degradanti che rendono meravigliosa Positano ed i suoi bellissimi scorci.
Abbiamo avuto il piacere di visitare un giardino segreto, quasi invisibile agli occhi di chi attraversa via Cristoforo Colombo da cui si accede, a pochi passi da prestigiose residenze e alberghi di lusso.
Superata un'ampia terrazza, dove è stato ristrutturato un antico forno a legna, tramite una scala si accede a piccoli orti, tutti coltivati con amore e passione e che ogni anno regalano un prezioso raccolto: «Niente è più gratificante che coltivare, raccogliere e mangiare il proprio cibo. Con così tanto sole, i pomodori quest'anno sono più dolci della frutta. Abbiamo imbottigliato la salsa di pomodoro per l'inverno e messo tutte le melanzane eccedenti il nostro fabbisogno sottolio, una tecnica tramandata dai nostri nonni per conservare le verdure estive.»
Per la conformazione stessa dei terrazzamenti, gli architetti più estrosi avrebbero potuto realizzare una piscina con tanto di cascata, ricavare locali abusivi per poi sanarli alla prima occasione. Invece la volontà dei proprietari di mantenere intatta la bellezza di questa antica casa padronale ha resistito a ogni tentazione, regalando a noi oggi la possibilità di poter visitare un piccolo paradiso, dove si respira profumo di un grande passato in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
Attualmente a Minori è accertata la presenza di 19 positivi al Covid-19, 11 in più rispetto a cinque giorni fa. Pertanto, in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, il parroco, Don Ennio Paolillo, ha vietato le attività in presenza (riunioni di gruppi, associazioni e movimenti) in tutti i locali...
«È nostra intenzione affidare la pulizia ad una associazione di giovani», ha detto il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, dopo la protesta dei cittadini sullo stato dei luoghi di una piazzola della 163, una (ex) pineta che attualmente è abbandonata al degrado, con alberi tagliati, immondizia lungo...