Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: al via iter di attuazione per “bretella” alternativa a Corso Vittorio Emanuele, parcheggi e box pertinenziali
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 luglio 2020 10:23:58
«Sono lieto e orgoglioso di annunciare che ha preso il via la procedura per la realizzazione della "Strada di collegamento della viabilità interna con la Statale 163 Amalfitana con acclusi parcheggi interrati pubblici e pertinenziali"». Così il sindaco di Minori Andrea Reale in un manifesto diffuso a mezzo stampa.
Si tratta di una strada di collegamento alternativa al Corso Vittorio Emanuele, lunga 190 metri (di cui parte in galleria), che decongestionerebbe il traffico e garantirebbe la sicurezza dei cittadini in caso di calamità naturale, con la messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico della parte di territorio comunale situata in destra idraulica del torrente, nel tratto compreso tra via Cesare Carola e via Gerardo Amato, in prossimità dell'incrocio con la Statale Amalfitana, andando a costituire una fondamentale via di fuga e di soccorso in un bacino (torrente "Sambuco" e "Rheginna Minor") che è tra le zone a rischio idrogeologico più elevato nella Costiera Amalfitana (R3 ed R4).
«È un intervento in cui l'Amministrazione che mi onoro di guidare ha prodigato ferma determinazione, ma nel quale soprattutto hanno creduto i cittadini e particolarmente tutti coloro che, con un impegno anche economico alla successiva assegnazione, hanno consentito il concreto avvio dell'iniziativa. Oggi possiamo affermare che l'opera ha intrapreso nei fatti il suo iter di attuazione», ha annunciato il Primo cittadino.
Il progetto - dall'importo di 13 milioni di euro - prevede la realizzazione di parcheggi pubblici e pertinenziali interrati con accesso dalla nuova arteria pubblica, in base all'esigenza della collettività di disporre di box e posti auto nelle vicinanze del centro urbano a costi ragionevoli, con priorità d'acquisto per i residenti.
In questo modo, i costi non ricadranno sull'Amministrazione Comunale, poiché il finanziamento giungerà da capitale esclusivamente privato, coinvolgendo soggetti privati che si accollano i costi di realizzazione dell'opera in previsione di guadagni futuri, che deriveranno dalla vendita di alcuni dei box auto pertinenziali a privati, nonché dalla gestione dei posti auto pubblici a rotazione.
«Entro i previsti termini di gara, è pervenuta l'offerta presentata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese (Kintel s.p.a. - capogruppo mandataria; Tetris Easy Parking s.r.l. - mandante; Consorzio Stabile Arechi s.c.a.r.l. - mandante; Geovertical s.r.l. - mandante) a riprova della bontà del progetto e delle favorevoli prospettive che esso innesca», ha spiegato Reale.
«Nel ringraziare di cuore la comunità intera - ha chiosato - per questa ennesima prova di compattezza e di fiducia, rilevo come Minori continui a dare alla Costiera segnali forti di vitalità e intraprendenza, che, in un periodo così difficile, lasciano ben sperare per l'avvenire di tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10009104
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...