Ultimo aggiornamento 19 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi riaprono al pubblico i ruderi della Basilica di Sant’Eustachio nel borgo più antico della Costa d’Amalfi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Scala, Costiera amalfitana, Basilica di Sant'Eustachio

Oggi riaprono al pubblico i ruderi della Basilica di Sant’Eustachio nel borgo più antico della Costa d’Amalfi

Risalente al sec. XIII, domina il Monte Aureo e l'abitato di Pontone, con una vista mozzafiato sul mare

Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 luglio 2020 09:37:21

Riaprono al pubblico, oggi, 27 luglio, i ruderi della Basilica di Sant'Eustachio, uno dei posti più suggestivi di Scala. Risalente al sec. XIII, domina il Monte Aureo e l'abitato di Pontone, con una vista mozzafiato sul mare.

Sarà possibile visitare la Basilica di Sant'Eustachio dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 12.30, mentre per info è possibile telefonare, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14.00, al numero 089857115.

STORIA

La città di Scala, costituitasi in forma urbana verso il 1070, è la più antica del ducato marinaro di Amalfi. Allora, assieme a Ravello, era un baluardo difensivo pronto a proteggere la capitale del Ducato. Le famiglie nobili che in essa risiedevano erano dedite in particolare alla produzione della lana ed al commercio con il Mediterraneo occidentale. La famiglia d'Afflitto, tre le più note, abitava in una casa-torre, provvista di bagno arabo e collocata in una postazione strategica del territorio (tra la frazione di Pontone e quella di Minuta). Di fronte alla loro residenza edificarono, nel corso del XII secolo, la chiesa di S. Eustachio, dedicata al martire romano che per antica tradizione ritenevano il capostipite dei d'Afflitto; il cognome stesso richiamerebbe, secondo una versione tramandata l'afflizione subìta dal martire fondatore del casato.

La chiesa-basilica possiede una cripta sottostante ed è orientata, come tutte le chiese medievali, verso est. Le pareti esterne delle absidi mostrano decorazioni con tarsie che seguono archi intrecciati e motivi a stella, caratteristici del mondo islamico spagnolo ed africano. Lungo le pareti laterali strette saettiere favorivano, un tempo, la distribuzione della luce solare; in particolare, dell'abside centrale. Le navate erano in origine separate da grandi colonne marmoree con capitelli classici di spoglio, trasportati da varie zone del Mediterraneo; esempi di tali testimonianze scultoree sono tuttora visibili appoggiati al pavimento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107223102