Tu sei qui: Territorio e AmbientePenisola Sorrentina: "La Grande Onda" premia i progetti di valorizzazione del territorio
Inserito da (Admin), domenica 6 novembre 2022 14:45:59
"Bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l'abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore" diceva Peppino Impastato.
Ed è proprio questo il principio ispiratore del concorso "Può crescere un fiore da questo mio amore per te" promosso dall'associazione La Grande Onda e rivolto agli studenti delle scuole medie della penisola sorrentina.
L'idea del bando è nata lo scorso marzo in occasione del centenario della prima legge sulla tutela del paesaggio, voluta nel 1922 da Benedetto Croce.
"Il nostro obiettivo - afferma Laura Cuomo, presidente dell'associazione - era quello di promuovere e sollecitare nei giovani, attraverso l'esplorazione dei luoghi, comportamenti di consapevolezza e di difesa ambientale del patrimonio paesaggistico e naturalistico del nostro paese, favorendo il senso di appartenenza alla comunità cittadina e accrescendo la conoscenza per la storia e il paesaggio del nostro territorio."
Il concorso ha riscosso notevole interesse negli studenti. Trentadue i progetti presentati, tante le modalità di realizzazione degli elaborati: foto, video, plastici, articoli.
Per decretare il vincitore, l'associazione promotrice ha scelto, a comporre la giuria, professionalità diverse ma tutte attinenti il tema del bando: Paolo Santalucia, giornalista dell'Associated Press, col ruolo di Presidente, Ada D'Avino, docente di Storia dell'Arte presso il Liceo Artistico di Sorrento, Giulia De Angelis, architetto e vice presidente dell'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, Alessandro Gebbia, architetto e dottore di ricerca in Urbanistica e Pianificazione Territoriale, Raffaella Pane, educatrice professionale.
Domani 7 novembre alle ore 17.30 presso il Teatro Tasso di Sorrento si terrà la cerimonia di premiazione, alla presenza dell'assessore regionale alle Politiche Scolastiche e Giovanili Lucia Fortini e del sindaco di Sorrento Massimo Coppola.
Nessuna indiscrezione è trapelata circa il nome del vincitore, che sarà annunciato nel corso della serata e al quale andrà un premio di 500 euro.
"Non è stato facile decretare un unico vincitore - precisa il presidente di giuria Paolo Santalucia - Per questo motivo saranno premiati, con una menzione speciale, anche altri cinque progetti. Inoltre tutti gli elaborati partecipanti saranno consegnati su supporto multimediale ai rispettivi sindaci."
Nel corso della serata attraverso una mappa interattiva saranno illustrati tutti i progetti.
La Grande Onda donerà un piccolo ricordo green a tutti i partecipanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10496103
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...