Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano in festa per San Vito, Don Giulio: «Il Patrono ci ha protetto dal coronavirus» /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 11:33:21
Ultimo aggiornamento martedì 16 giugno 2020 11:33:21
«Affettuosi auguri a tutti i fratelli e sorelle che onorano San Vito con il suo nome. Auguri a tutti noi positanesi che celebriamo devotamente San Vito in questo momento difficile. Lui ci ha protetti, insieme alla Madonna», ha detto Don Giulio Caldiero durante la celebrazione della Messa in onore di San Vito, patrono di Positano, presenziata dal vescovo emerito di Acerra Salvatore Giovanni Rinaldi.
«Credo che nella nostra storia questi momenti - ha detto nell'omelia dopo la lettura del Vangelo - diventano importanti. Mai ho fatto una Pasqua a porte chiuse e una festa di San Vito così ristretta. E perciò dobbiamo dire "grazie" a tutti coloro che hanno contribuito a combattere il Covid-19, ai medici, alla Croce Rossa, alle Forze dell'Ordine. Ringrazio voi che ci seguite sempre anche in streaming, e soprattutto chi ci ha criticati per aver mandato la messa in filodiffusione durante il lockdown, ci servono a migliorare. Il virus ha portato cose buone: la solidarietà, il rispetto per la natura, e ci ha insegnato a usare mezzi più tecnologici per diffondere il verbo anche a distanza».
«Ci hanno seguito anche dal mondo grazie ai nuovi mezzi di comunicazione: dall'America, dall'Australia», ha detto.
Quindi, l'ottava edizione del Premio "San Vito Community", con la consegna delle targhe agli eroi positanesi, protagonisti in prima linea, che hanno dato un significativo contributo durante l'emergenza Coronavirus:
- Il professor Giuseppe Fiorentino, direttore del dipartimento di Pneumologia e Oncologia all'ospedale Monaldi di Napoli;
- il dottor Andrea Imparato, specialista in anestesia e rianimazione al Monaldi di Napoli;
- il dottor Michele Imparato, infettivologo al Fatebenefratelli di Napoli e consulente presso l'ospedale COVID di Maddaloni;
- la dottoressa Maria Cristina Moruzzi, medico chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia, dirigente medico di I livello della UOC di Ginecologia Oncologica presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma;
- l'infermiere di pronto soccorso Raffaele Barba, impegnato presso l'Ospedale Cotugno di Napoli.
Tutti loro hanno affrontato con fede, coraggio, abnegazione e grande umanità, le enormi difficoltà causate da un virus improvviso e sconosciuto che ha messo a dura prova la nostra Nazione e l'intero pianeta.
Tra mille difficoltà, con tanto spirito di sacrificio, attrezzati con i dispositivi non facili da indossare durante i turni massacranti, commuovendosi ad ogni vittoria, non hanno mai mollato, pur essendo consapevoli del rischio corso e delle responsabilità verso se stessi e verso l'intera comunità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...
Da mercoledì 14 a venerdì 30 aprile 2021 il capolinea SITA SUD verrà spostato da Amalfi al bivio di Castiglione di Ravello, a causa di lavori programmati dall'ANAS in territorio di Atrani. Le Autolinee interessate dal cambiamento sono: Scala - Ravello - Amalfi Amalfi - Maiori - Salerno Amalfi - Maiori...
La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo per piogge e temporali, dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile. L'allerta meteo è prevista sulle seguenti zone della Campania: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole,...
Amalfi viene chiamata ad una nuova giornata di dono del sangue. Sabato 17 aprile 2021 dalle 8.00 alle 10.30 ci sarà una nuova raccolta promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con l'Avis di Salerno nel pieno rispetto delle norme anti-covid. L'unità mobile dell'Avis torna in piazza Municipio dopo...