Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: nel rione di Fornillo si festeggia S. Margherita, protettrice delle gestanti
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 09:42:14
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 luglio 2020 09:42:14
Il 20 luglio, a Positano, nel rione di Fornillo, si onora Santa Margherita Vergine e Martire. L'11 luglio è iniziato il novenario con la recita del Rosario e della coroncina; dal 16 al 18 luglio, alle 18.30, Rosario, coroncina e Santa Messa. Quindi, il 19 luglio, alle 18, esposizione e adorazione del Santissimo Sacramento e, alle 19, primi vespri della festa e solenne benedizione Eucaristica. Il giorno della festa, il 20 luglio, alle 07,30 e alle 19, due Sante Messe Solenni.
Quest'anno, a causa delle restrizioni anti-Covid che impongono il distanziamento sociale, in chiesa potranno entrare solo 16 persone, ma sulla piazzetta della chiesa verrà sistemato un megafono per poter sentire e seguire la celebrazione, che sarà mandata in diretta anche sulla pagina Facebook della parrocchia. È obbligatorio sia in piazza che in chiesa indossare la mascherina.
Santa Margherita nasce ad Antiochia di Siria nella seconda metà del III secolo da genitori pagani. Viene educata alla fede cristiana dalla sua balia, una cristiana convinta. Il governatore Olibrio cerca di distoglierla dal cristianesimo e vuole sposarla.
«Puoi pretendere che io rinunzi al cielo e scelga invece la polvere della terra?», gli dice, rifiutando la proposta. E allora Olibrio, umiliato, dà ordine di bruciarle il corpo con fiaccole accese e di fustigarla.
Secondo la tradizione, in carcere a Margherita appare il demonio sotto forma di un terribile drago, ma lei armata di una croce che teneva tra le mani, squarcia il ventre del mostro sconfiggendolo. Anche le gravi ferite inferte dalla fustigazione scompaiono miracolosamente. La notizia di questo miracolo si diffonde subito tra il popolo suscitando scalpore, tanto che alcuni si fanno battezzare. L'ira del governatore non conosce allora più limiti e ordina che la giovane venga decapitata sulla pubblica piazza a soli 15 anni.
Da questo fantastico episodio, nacque nella devozione popolare quella virtù riconosciuta a Margherita, di ottenere, per la sua intercessione, un parto facile alle donne che la invocano prima dell'inizio delle doglie.
La Chiesa cattolica ricorda la santa nel Martirologio Romano in data 20 luglio: "Ad Antiochia di Pisidia, nell'odierna Turchia, santa Marina o Margherita, che si ritiene abbia consacrato il suo corpo a Cristo nella verginità e nel martirio".
(Foto: Massimo Capodanno)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Una balenottera, ieri pomeriggio, si è arenata nel porto di Sorrento. Ma, nonostante il pronto intervento dei sub della Capitaneria di Porto di Sorrento, l'animale è stato ritrovato esanime. Il corpo del mammifero (molto grande, circa 20 metri) è stato individuato a circa 12 metri di profondità. Sul...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aderito al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus. Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari a cento famiglie, residenti...
Ad oggi, Praiano è la terza cittadina della Costiera amalfitana per contagi da Covid-19. Stamani il bollettino comunale ha comunicato 6 nuovi contagi, che portano il totale a 37. Nemmeno un mese fa, il 23 dicembre scorso, lo ricordiamo, Praiano aveva raggiunto i contagi zero. «Questo bollettino rileva...