Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli alla scoperta dei fondali della Baia di Ieranto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 gennaio 2023 12:14:10
Sabato 7 gennaio, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli si sono immersi nella Baia di Ieranto, zona B del Parco Marino di Punta Campanella.
Accompagnati dal Direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani, i giovani hanno partecipato nei mesi scorsi a un progetto dell'Archeoclub e di MareNostrum, Bust Busters, acquisendo le conoscenze e il brevetto per le immersioni. Dopo alcune esperienze subacquee, sabato hanno potuto ammirare da vicino i fondali di un' Area Marina Protetta e quanto sia importante tutelarli. Avvistati anche un trigone e una murena.
"Un'avventura davvero emozionante- sottolinea il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace - Abbiamo sposato pienamente questa iniziativa e siamo rimasti anche molto soddisfatti nel vedere l'approccio avuto dai ragazzi. Oggi hanno incontrato la biodiversità e compreso l'importanza di tutelare il mare e i suoi abitanti".
"E' stata un'esperienza davvero ricca, un percorso intenso dal punto di vista educativo e sociale- il commento di Rosario Santanastasio, Presidente nazionale di Archeoclub d'Italia, presente all'iniziativa- La speranza è che questi ragazzi possano conoscere un mondo nuovo: il patrimonio ambientale e culturale".
Durante l'immersione, guidati dal Direttore Tecnico di MareNostrum, Carmine Zitoli, tra tanti organismi sono stati avvistati anche un bellissimo esemplare di trigone e una murena.
"Vedere i ragazzi prepararsi, immergersi e fare un' esplorazione subacquea, in quest'Area Marina Protetta, è stata una grande emozione- il commento del Direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani- Hanno incontrato la biodiversità, i pesci che abitano questi mari. E' stato un nuovo pezzo di formazione del percorso che stanno facendo".
"Vogliamo far rientrare questa immersione all'interno di un ciclo che comprenderà le Aree Marine Protette per arrivare a una tutela del mare anche attraverso la conoscenza dei territori protetti dallo Stato in modo da comprendere il valore inestimabile dell'ambiente, del mare e della biodiversità" sottolinea Francesca Esposito, referente Attività Sociali di Marenostrum-Archeoclub.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10945105
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...