Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRagazzi sfidano l'ordinanza di interdizione al molo di sopraflutto, "Nuova Primavera Maiorese" sottoscrive petizione

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, porto turistico, lavori, molo di sopraflutto

Ragazzi sfidano l'ordinanza di interdizione al molo di sopraflutto, "Nuova Primavera Maiorese" sottoscrive petizione

«Efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa dovrebbero garantire, in un cantiere pubblico, la sicurezza dei luoghi. Nello specifico assistiamo da mesi alla deficienza delle più elementari misure di sicurezza», ha dichiarato il leader, l’avvocato Vincenzo Rispoli

Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 14:03:52

Lo scorso 19 maggio, con l'Ordinanza n.103, il sindaco Antonio Capone ha disposto l'interdizione ad horas della copertura del molo di sopraflutto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza della stessa (mancano le ringhiere di protezione e i parapetti) e l'interdizione parziale della banchina con rete di protezione installata a 4 metri dai locali del molo di sopraflutto, fino al termine di esecuzione dei lavori.

In pratica, è possibile recarsi al porto soltanto camminando oltre le transenne, in modo da poter accedere alle vie del mare. Ma, come se non vi fosse un'ordinanza in vigore, molti ragazzi salgono sul molo di sopraflutto durante le proprie passeggiate.

Per questo, il gruppo "Nuova Primavera Maiorese" ha sottoscritto una petizione per il ripristino delle condizioni minime di sicurezza nell'area di cantiere.

«Efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa dovrebbero garantire, in un cantiere pubblico, la sicurezza dei luoghi. Nello specifico assistiamo da mesi alla deficienza delle più elementari misure di sicurezza», ha dichiarato il leader, l'avvocato Vincenzo Rispoli.

Di seguito il testo integrale della petizione.

Al Sindaco del Comune di Maiori

Al Capogruppo del gruppo consiliare di maggioranza

Ai Capigruppo dei gruppi consiliari di opposizione

OGGETTO: PETIZIONE/ISTANZA URGENTE IN AUTOTUTELA - ACCESSO ATTI

I sottoscritti cittadini del Comune di Maiori,

PREMESSO CHE

- Efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa dovrebbero garantire, in un cantiere pubblico, la sicurezza di cose e persone, nello specifico, assicurando la messa in sicurezza dei luoghi ovvero l'assoluta interdizione dell'area di cantiere;

- da mesi assistiamo nel Porto di Maiori alla presenza quotidiana di decine di persone nell'area di cantiere, sprovvista ancora oggi (dopo oltre 6 mesi dall'ultima mareggiata) del ripristino di ringhiere e parapetti;

- tale situazione, già gravissima per la presenza quotidiana di adolescenti, si palesa ancora più evidente con i primi giorni di ripresa del turismo;

- a tale riguardo, la deficienza delle più basilari misure di sicurezza espone cittadini e turisti a pericolo grave ed attuale per l'incolumità e la sicurezza di persone e cose.

Tutto ciò premesso, i sottoscritti cittadini del Comune di Maiori con il presente atto

CHIEDONO

alle SS.LL. in indirizzo, per quanto di propria competenza e spettanza:

1) di Volere attivare ad horas tutte le proprie competenze istituzionali ai fini di Volere provvedere e/o ottenere, in autotutela secondo le rispettive competenze, il ripristino delle condizioni minime di sicurezza nell'area di cantiere;

2) a titolo di accesso agli atti di Volere rilasciare ai sottoscritti cittadini:

a) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo al progetto della SPA il cui cantiere era stato aperto nel giugno 2020, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese di progetto e dell'iter del relativo finanziamento pubblico;

b) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo all'odierno progetto, il cui cantiere è stato aperto nel 2021, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese di progetto e dell'iter del relativo finanziamento pubblico;

c) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo all'appalto per la gestione del Porto di Maiori poi revocato dall'Amministrazione e del successivo affidamento alla società Miramare srl, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese e dei relativi capitolati di appalto.

La presente vale anche come messa in mora.

Confidando in positivo e sollecito riscontro con l'occasione porgiamo i nostri più cordiali saluti.

 

Leggi anche:

Lavori al porto turistico di Maiori, disposta interdizione ad horas della copertura del molo di sopraflutto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108215100

Territorio e Ambiente
Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...