Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRicorsi al TAR contro le ordinanze "Plastic Free". Il duro attacco a Confindustria di Paolo Russo

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Plastic Free, Riflessione

Ricorsi al TAR contro le ordinanze "Plastic Free". Il duro attacco a Confindustria di Paolo Russo

"il mare è una primaria risorsa: non è pensabile che Confindustria non condivida la necessità di difenderlo"

Inserito da Paolo Russo (admin), martedì 3 dicembre 2019 07:50:54

Tutti si mobilitano per la difesa dell'ambiente e della salute. E le imprese?

 

Dall'Associazione degli Industriali di Salerno è pervenuta ai comuni di tutta la provincia una nota di osservazioni sulle molte ordinanze "plastic free" emesse negli ultimi mesi. La missiva mette in discussione la legittimità di tali ordinanze, considerando che alcuni tribunali amministrativi hanno ritenuto carente la normativa di riferimento e/o insussistenti i presupposti del potere di ordinanza. Non è semplice entrare nel merito di valutazioni giuridiche tanto complesse, (e difatti non mancano pronunce di segno opposto, che hanno invece confermato la validità delle ordinanze impugnate), ma va fatta comunque qualche considerazione politica.

La necessità assoluta di una svolta "green" ed ecocompatibile della produzione e dell'economia in generale è oramai assodata sia a livello scientifico che di opinione pubblica: in difesa dell'assetto ambientale, del clima e della stabilità ecologica si levano in tutto il mondo i richiami degli esperti e dei movimenti spontanei di tantissimi giovani e cittadini che invocano misure a salvaguardia dell'equilibrio naturale. E' evidente che non si può continuare ad avvelenare indiscriminatamente l'aria che tutti respiriamo, il suolo che calchiamo ed il mare che è indispensabile alla vita. Le microplastiche, in particolare, sono causa della progressiva distruzione dell'ecosistema marino e della fauna ittica. La rappresentazione (non simbolica, ma purtroppo del tutto realistica) del Mediterraneo come di "un mare di cadaveri e di plastica" dovrebbe preoccupare noi tutti che presso quel mare viviamo e da cui traiamo (e dovremmo continuare a trarre) alimento e benessere.

Di un cambiamento profondo, dunque, c'è assolutamente bisogno, e deve riguardare tutti, dal sistema produttivo alle abitudini quotidiane. Non è pensabile che siano proprio le imprese ad ostacolare o rallentare questo cambiamento, che dovrebbe anzi fare carico innanzitutto ad esse, nella consapevolezza del ruolo sociale di cui portano la responsabilità, secondo principi etici oltre che costituzionali. Il PIL provinciale, che la lettera di Confindustria attribuisce in buona parte al comparto della plastica, va accreditato in misura assai maggiore al settore turistico, di cui il mare è una primaria risorsa: non è pensabile che Confindustria non condivida la necessità di difenderlo.

E' evidente, quindi, come il carattere e lo scopo delle ordinanze plastic free sia culturale molto più che giuridico: si tende a instillare nella coscienza collettiva il senso di una inderogabile partecipazione alle sorti dell'ambiente e del futuro del pianeta, e su questo non può esserci contestazione. I produttori di plastica inquinante, piuttosto che appigliarsi a vizi di forma o di sostanza, dovrebbero attuare le misure di una riconversione produttiva che è (per fortuna) inarrestabile e già intrapresa, e di cui, come tutti, hanno da tempo percezione, al di là della data di vigenza di questa o quella normativa. Insomma, occorre davvero aspettare l'obbligatorietà di comportamenti verso i quali si è già ampiamente avviati, e che dovrebbero costituire una dimensione responsabilmente acquisita e condivisa? Non è lecito invece aspettarsi che anche Confindustria (come tanti enti locali, tante istituzioni, tanti gruppi organizzati e tanti cittadini) si renda parte attiva di un percorso di sostenibilità, piuttosto che evocare l'abusata (e francamente odiosa) minaccia ai livelli occupazionali?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100710100

Territorio e Ambiente
Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...