Tu sei qui: Territorio e AmbienteRigenerazione urbana, a Sorrento cinque milioni di euro per opere pubbliche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 gennaio 2022 09:52:50
Cinque milioni di euro, per le spese di progettazione esecutiva e la realizzazione di quattro opere pubbliche. Sono i numeri relativi al finanziamento, richiesto ed ottenuto dal Comune di Sorrento, al ministero dell'Economia e delle Finanze e a quello delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
Gli interventi riguardano il primo lotto per la riqualificazione del percorso pedonale retrostante gli stabilimenti balneari della spiaggia di San Francesco (€ 2.000.000,00); il recupero e la valorizzazione dei resti archeologici nell'area di piazza Andrea Veniero (€ 1.700.000,00); la riqualificazione del parco Henrik Ibsen (€ 800.000,00); il primo lotto per il recupero funzionale dell'edificio adiacente il Centro per la Terza età (€ 500.000,00).
"La prima opera riguarda la spiaggia di San Francesco, e garantirà il ripristino alla fruizione pubblica del percorso pedonale e carrabile, limitato a piccoli veicoli tecnici a trazione elettrica, per il collegamento tra il porto di Marina Piccola ed il sito archeologico dei ninfei e delle peschiere - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - L'intervento su piazza Andrea Veniero si concretizza nella realizzazione di un piccolo parco archeologico ipogeo che consenta a residenti e visitatori di scoprire l'antica Sorrento, come si è preservata nei secoli sotto il piano della attuale viabilità cittadina. Ancora, per il parco urbano Henrik Ibsen, l'obiettivo è consentire di farlo ritornare ad essere un luogo per la cultura, con mostre e spettacoli ed un punto di aggregazione soprattutto per i bambini. Infine, la riqualificazione e la valorizzazione della palazzina comunale adiacente il Centro polifunzionale per gli anziani, costituisce un importante intervento di rigenerazione urbana e di restauro del patrimonio pubblico, con particolare riferimento alla valenza delle retrostanti Antiche Mura Vicereali. Un sito che rientra in un più ampio progetto di restauro del patrimonio storico della città voluto dalla nostra amministrazione comunale, in chiave di sviluppo turistico e culturale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10617107
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...