Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrentino, abbattimento orsi. Brambilla: "Fugatti è ossessionato"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

orsi, trentino, jj4, brambilla, fugatti

Trentino, abbattimento orsi. Brambilla: "Fugatti è ossessionato"

La presidente della Leidaa parla di ossessione e persecuzione nei confronti degli orsi da parte del presidente della provincia autonoma di Trento: "Se governo non offre soluzioni proseguiremo con abbattimenti"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 aprile 2023 19:20:25

Prosegue serrato il botta e risposta tra gli animalisti e il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

La Leal Lega Antivivisezione lancia un nuovo appello sulla vicenda degli orsi in Trentino:

"Non possono gli orsi pagare sulla propria pelle i macroscopici errori delle istituzioni - spiega all'ANSA il presidente della Leal Giammarco Prampolini - l'abbattimento non può essere una possibilità, ma nemmeno la detenzione in una vera e propria prigione come quella di Castellar, JJ4 va liberata".

"Sono stati spesi miliardi per ripopolare di orsi quelle zone - sottolinea Paolo Barbon, ciclista amatoriale e volontario della Leal - ed ora si addossano le colpe su un'orsa che ha semplicemente cercato di difendere i propri cuccioli, dove sono i radiocollari? Chi si deve preoccupare del loro funzionamento?

Sono state attuate le campagne di sterilizzazione? Troppo facile risolvere il problema abbattendo gli orsi o tenendoli reclusi in un vero e proprio carcere di massima sicurezza come il Castellar".

Michela Brambilla, presidente della Leidaa, alla AdnKronos parla delle decisioni del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nei confronti dell'orsa Jj4.

"Fugatti ha un evidente ossessione per gli orsi del Trentino, altrimenti, se ricordo nel 2012, non avrebbe organizzato addirittura un banchetto a base di carne di orso alla festa del suo partito: una follia che venne fermata dai Nas. Un orso è un animale super protetto, quindi questo episodio si commenta da solo".

Dopo l'ultima ordinanza di abbattimento, Brambilla afferma:

"Confidiamo che ora sarà la magistratura a mettere uno stop alla sua persecuzione nei confronti di tutti gli orsi del trentino, volta soltanto a nascondere il fallimento della politica locale nei confronti del progetto di ripopolamento. Non vi è nessuna ragione per uccidere un'orsa che oggi si trova in prigione e non può quindi nuocere a nessuno. Questo configurerebbe per altro il reato di uccisione di animale per crudeltà senza necessità, previsto dall'art.544 bis del nostro codice penale. Fugatti si rassegni, gli italiani amano gli animali a differenza di lui e pertanto fermeranno la sua arroganza".

Poi l'ex parlamentare di Forza Italia racconta di essersi recata sul luogo dove è 'detenuta' l'orsa JJ4:

"Sono l'unica persona ad essere entrata a Le Casteller e ad avere visto Jj4: era accucciata in un angolo della sua gabbia/tana, aveva lo sguardo impaurito, spaesato, e non era per nulla aggressiva. Il personale della struttura ieri mi ha comunicato che nella mattinata le hanno aperto, finalmente, l'accesso all'area esterna: circa 2.500 mq con una vegetazione simile a quella di un boschetto. Jj4 è comunque così spaventata che per tutta la giornata non è uscita, probabilmente avrà aspettato la notte per sentirsi più sicura. Ciononostante quella struttura, pensata solo quale ricovero di emergenza per la fauna selvatica ferita, non è in alcun modo adeguata per rinchiudere un plantigrado per un lungo periodo, in quanto le dimensioni sono estremamente ridotte. E' una prigione".

E ancora:

"Abbiamo individuato delle soluzioni alternative per Jj4 e anche per M49, l'altro orso detenuto nel carcere di Le Casteller. Ragione di più per non procedere con l'abbattimento e permetterci di trasferire Jj4 in un luogo adeguato dove potrà continuare a vivere facendo l'orsa, senza entrare in contatto con le persone", conclude Brambilla

Sulla questione è intervenuto anche il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin:

"Per quanto riguarda la gestione degli orsi "bisogna intervenire con meccanismi, che possono essere dei regolamenti, su come deve essere gestita la situazione. Si può pensare al trasferimento se ci sono le condizioni, al controllo delle nascite con la sterilizzazione delle femmine - ha aggiunto -. Non è una cosa che si fa dall'oggi al domani, è un percorso che dobbiamo mettere in piedi e che durerà qualche anno".

Maurizio Fugatti, invece, non si preoccupa né degli animalisti e neppure dell'opinione pubblica in buona parte contraria all'abbattimento di JJ4 così come la stessa mamma di Andrea Volpe, il runner trentino aggredito ed ucciso dall'orsa.

''Se fosse per me, abbatterei Jj4 domani mattina. Ma se vogliamo affrontare seriamente il problema, dobbiamo ragionare sulla convivenza dei trentini con tutti gli orsi. Perché possiamo anche trasferire Jj4, ma tra qualche tempo saremo di nuovo al punto di partenza. Di questo passo, negli anni prossimi gli orsi saranno sempre di più. E stando così le cose non si può salvare il progetto. La filosofia animalista è bella, ma dopo vent'anni, non è più accettabile l'equilibrio uomo-animale con i numeri che ci sono in Trentino''. E allora, conclude, ''o il governo ci dà una via d'uscita o bisogna fare come fanno in tutto il mondo, gli orsi aggressivi si abbattono appena aggrediscono e di quelli in eccesso si fa una selezione''.

 

Fonte foto: Foto diPexelsdaPixabay e pagina Facebook Brambilla

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108213109

Territorio e Ambiente

Scala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero

«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....

Scoperta emozionante nel Parco Nazionale del Cilento: ecco un nuovo nido di Cicogna Nera!

Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...