Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn esemplare di "Biacco" salvato dalle "grinfie" di un gatto: preserviamo i serpenti del territorio /Foto
Inserito da (Admin), domenica 7 agosto 2022 12:17:13
Ogni anno, puntualmente, le nostre pagine accolgono tristemente uccisioni di serpenti, spesso innocui, da parte di persone poco esperte di montagna. L'estate è di fatto la stagione dei serpenti ed è molto facile incontrarne se si cammina, soprattutto nelle ore più calde, lungo i nostri sentieri montani.
E' importante quindi saper riconoscere un serpente velenoso, nel nostro territorio abbiamo qualche vipera, da quelli invece innocui e, in ogni caso, mai ucciderli.
Le vipere infatti sono serpenti molto paurosi e basta essere "rumorosi" nel camminare che scapperà prima ancora di avervi visto. Una vipera attacca solo se indispensbile, tra l'altro non è anche un serpente molto veloce, di conseguenza è facile anche allontanarsi da loro senza problemi.
L'esemplare invece che rischiava di morire tra le zampe di un simpatico gattino è un "Biacco", serpente assolutamente non velenoso.
A salvarlo dalle "grinfie" del suo indomabile giovane gattino, Neve, è Fabio Fusco che, dopo averlo riconosciuto, lo ha salvato, liberandolo a poca distanza.
Insomma facciamo molta attenzione ed evitiamo che il nostro ecosistema venga messo sotto stress con la loro uccisione.
Leggi anche:
Un innocuo serpente nero scambiato per una vipera e schiacciato con un sasso /FOTO
Vipere a Laurito? No, la solita fake news poi corretta senza chiedere scusa ai lettori /Foto
Serpenti non velenosi uccisi a colpi di pietre lungo il sentiero dei limoni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106111103
"Un'altra eccellenza della nostra produzione agroalimentare ottiene il riconoscimento Igp. Oggi è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, la ciliegia di Bracigliano. Un risultato straordinario che premia un territorio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
I rifiuti tecnologici abbandonati in strada lungo la Statale Amalfitana sono una vera e propria piaga del nostro territorio. Noti anche come e-waste, sono un problema crescente a livello globale. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di prodotti elettronici come computer, telefoni cellulari, televisori,...
Le temperature si abbassano portando freddo e gelo notturno e, di conseguenza, le coltivazioni di verdure e ortaggi all'aperto sono a rischio senza dimenticare come il grande freddo aumenti inevitabilmentei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E' questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.