Tu sei qui: AttualitàAfghanistan, l'Onu lancia l'allarme: "Un afghano su due soffre la fame"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:24:40
Non si fermano le sollecitazioni da parte delle organizzazioni non governative a mettere in luce la situazione drammatica che sta vivendo l'Afghanistan da quando sono tornati al potere i Talebani.
Secondo l'Onu, la metà della popolazione in Afghanistan soffre la fame: a lanciare l'allarme da Kabul è stato oggi il portavoce del Programma alimentare mondiale, Phillipe Kropf, citato dall'agenzia Associated Press.
Avevamo già scritto la scorsa estate dei gravi rischi che correva la popolazione lo scorso agosto a causa della siccità e ormai da tempo molti afghani sono condannati alla povertà visto che le sanzioni internazionali contro i talebani per le continue violazioni dei diritti umani, soprattutto delle donne, il blocco dei trasferimenti bancari e il congelamento delle riserve valutarie detenute all'estero dall'Afghanistan hanno limitato l'accesso al denaro che dovrebbe permettere la sopravvivenza alla popolazione.
"Metà del Paese soffre la fame durante tutto l'anno, indipendentemente dalla stagione, e i tassi di malnutrizione sono ad un livello record per l'Afghanistan", ha dichiarato Kropf.
"Sette milioni di bambini sotto i 5 anni e madri sono malnutriti". Anche se le agenzie umanitarie continuano a fornire cibo, si è cercato comunque di aumentare le consegne e le distribuzioni di aiuti in previsione di un inverno lungo e difficile.
Intanto il programma Onu pur non essendo direttamente colpito dal divieto, a causa di questo divieto voluto dai Talebani, 19 delle ONG partner hanno invece dovuto sospendere le operazioni in Afghanistan.
Fonte foto: Foto diDavid MarkdaPixabay e Foto diMiguel Á. PadriñándaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10818108
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...