Tu sei qui: AttualitàAllarme denatalità, Caltabiano (Anfn): «Per troppi anni la classe politica ha cercato solo il consenso dei pensionati»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 15:07:27
Il report su "natalità e fecondità" della popolazione residente diffuso dall'Istat consegna la fotografia di un'Italia condannata all'«inverno demografico».
«I nati nel 2021 - ricostruisce Alfredo Caltabiano, consigliere nazionale del Forum delle famiglie e presidente di Anfn (Associazione Nazionale Famiglie Numerose) - sono stati 400.249, in calo di 4.643 rispetto all'anno precedente. Un trend negativo non destinato, per adesso, a fermarsi».
Già dal 1993 a oggi in Italia ogni anno ci sono più morti che nuovi nati ma il fenomeno si è acuito moltissimo negli ultimi anni. La popolazione residente è in decrescita: da 59,2 milioni al 1° gennaio 2021 a 57,9 mln nel 2030, a 54,2 mln nel 2050 fino a 47,7 mln nel 2070.
Per Caltabiano, che di mestiere fa il consulente per il terzo settore in una banca specializzata nel no profit, questi dati sono «l'effetto collaterale della colpevole responsabilità della nostra classe politica che, per decenni, ha investito poco, pochissimo, della ricchezza prodotta dal nostro Paese in politiche familiari e per la natalità».
Oggi ogni donna di cittadinanza italiana mette al mondo in media 1,18 figli. Tra le motivazioni, il fatto che «Oggi le famiglie con figli sono le più penalizzate dal sistema fiscale e tariffario: prova ne è che l'arrivo di un nuovo figlio in casa è la seconda causa di povertà in Italia», ma anche il fatto che per la classe politica «è più ‘utile', si fa per dire, cercare consenso dai pensionati, che certamente rappresentano la fascia elettorale più importante».
Di qui la proposta-provocazione di "Un figlio, un voto", un vecchio "cavallo di battaglia" di Anfn: «Introduciamo il diritto di voto anche ai minori, da esercitarsi anche per delega ai genitori. Solo così la politica prenderà più in considerazione il tema della natalità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10375103
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...