Tu sei qui: AttualitàCina, proteste manifestanti per restrizioni Covid e arriva la censura
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 28 novembre 2022 20:32:18
Le manifestazioni in varie città cinesi contro le decisioni governative sulle restrizioni molte severe causa Covid ha fatto avviare la 'macchina' della censura.
La censura sta lavorando intensamente per insabbiare i resoconti delle proteste scoppiate nel fine settimana nelle città di tutto il Paese contro la politica di tolleranza zero nei confronti del Covid.
Le proteste hanno interessato anche Wuhan, la città dove è stato rilevato per la prima volta un caso di contagio da Covid-19, e sono state segnalate manifestazioni a Guangzhou, Chengdu e Hong Kong.
I funzionari statali sembra che abbiano ripulito i social media cinesi da qualsiasi notizia sulle manifestazioni, e le ricerche di "Liangma River" e "Urumqi Street", luoghi delle proteste a Pechino e Shanghai, sono state cancellate da qualsiasi riferimento alle proteste sulla piattaforma Weibo, una sorta di Twitter cinese.
Intanto la BBC denuncia l'arresto di un proprio reporter che sarebbe stato arrestato e picchiato dalla polizia a Shanghai mentre assisteva ad una protesta in piazza contro la politica zero Covid del paese.
"La BBC e' estremamente preoccupata per il trattamento riservato al nostro giornalista Ed Lawrence, che e' stato arrestato e ammanettato", ha dichiarato l'emittente in un comunicato.
Secondo la BBC, Lawrence, che lavora nel Paese come giornalista accreditato, e' stato trattenuto per diverse ore, durante le quali e' stato picchiato e preso a calci dalla polizia per poi essere rilasciato.
Da Pechino, il ministero degli Esteri cinese ha dato la sua versione in cui si spiega come la nota della BBC sul reporter fermato non riflette ciò che è realmente accaduto, poiché il giornalista non si è identificato come tale e "non ha presentato volontariamente le sue credenziali".
Il portavoce del ministero degli Esteri ha anche invitato i rappresentanti della stampa internazionale a "seguire le leggi e le normative cinesi quando si trovano in Cina".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diChickenonlinedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10706107
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...