Tu sei qui: AttualitàEgitto, Patrick Zaki condannato a 3 anni. Politico egiziano: "Sarà graziato"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 18 luglio 2023 21:39:20
La notizia è giunta in Italia nel primissimo pomeriggio: Patrick Zaki è stato condannato a 3 anni di carcere con una sentenza inappellabile che deve essere formalizzata da un governatore militare.
Ma può ancora sperare in un atto di clemenza del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, messo sotto pressione anche a livello nazionale dal kafkiano caso del ricercatore egiziano dell'Università di Bologna.
Sono state le urla di disperazione della madre Hela e della fidanzata Reny che hanno accompagnato la fine dell'undicesima udienza del processo svoltasi a porte chiuse a Mansura e conclusa con il laconico annuncio fatto da un uomo della sicurezza nell'aula al terzo piano del Palazzo di Giustizia di Mansura: "Tre anni".
Questa la condanna alla reclusione inflitta dalla seconda Corte per la sicurezza dello Stato a Patrick per presunta diffusione di notizie false in un articolo da lui firmato sulle discriminazioni ai danni dei copti, i cristiani d'Egitto.
La condanna, formalmente inappellabile anche se deve essere ratificata da un governatore militare che può annullarla del tutto o ordinare un nuovo processo, ha innescato lo sdegno in Italia e la condanna di Amnesty International.
Un mezzo terremoto per la politica interna egiziana che ha spinto il coordinatore generale del Dialogo, Diaa Rashwan, a chiedere al presidente "di utilizzare i suoi poteri legali e costituzionali per l'immediato rilascio" di Zakie "di non far eseguire la sentenza".
Il segretario del Comitato per i diritti umani della Camera dei deputati egiziana e soprattutto componente della Commissione per la grazia presidenziale, Mohamad Abdelaziz, ha reso noto che il proprio organismo:
"ha ricevuto rassicurazioni sul ricercatore Patrick George Zaki e altri. Dalla riattivazione del Comitato per la grazia presidenziale e dall'avvio del dialogo nazionale, percepiamo uno spirito positivo e continuiamo a confidare nella volontà del presidente Al-Sisi di usare i suoi poteri costituzionali per il bene pubblico e per creare un clima democratico".
Incrociamo le dita e speriamo.
Fonte foto: Commons e pagina Facebook Amnesty International
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108312108
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...