Tu sei qui: AttualitàEnea, interviene anche Ezio Greggio con un appello alla madre del neonato. Bufera social
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 11 aprile 2023 20:56:20
di Norman di Lieto
Come abbiamo riportato anche noi sul nostro portale infuriano le polemiche sugli appelli alla madre di Enea a ripensarci: non ultimo il video in cui il comico Ezio Greggio offre aiuto e supporto economico alla mamma che ha lasciato il piccolo al Policlinico di Milano ad una: "Culla per la Vita".
Ezio Greggio aveva scritto:
"Lancio un appello per trovare e convincere la mamma di Enea, bimbo abbandonato ieri nel giorno di Pasqua alle 11.30 alla Mangiagalli di Milano e del quale se ne è preso cura il Prof. Fabio Mosca che ha già lanciato un appello. Il bimbo è bellissimo, sta bene, e con altri amici siamo pronti a dare una mano alla mamma di Enea: torna alla Mangiagalli e ti prometto che non sarai sola".
Alcune parole hanno suscitato dure reazioni da parte di genitori e dei figli adottivi: "Prenditi il tuo bambino che merita una mamma vera, non una mamma che poi dovrà occuparsene ma non è - dice il comico - la mamma vera".
Luca Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli, che ha adottato, da papà single omosessuale una neonata abbandonata con sindrome di down, in un post su Facebook dice 'grazie' alla mamma del piccolo Enea e critica quanto detto da Ezio Greggio.
Da parte sua Greggio oggi scrive che non c'era "nessuna polemica" "verso quelle fantastiche mamme e famiglie che adottano i bimbi abbandonati" e rilancia il suo appello: "mamma di Enea se ami il tuo bimbo e il tuo desiderio è tenere il tuo bimbo siamo in tanti pronti ad aiutarti, sei ancora in tempo a ripensarci".
Ma perché, si domandano in tanti sui social, simili appelli non vengono rivolti anche al padre del bambino?
E "a cosa serve la culla della vita se poi - è l'altra domanda che si fanno in molti - non si rispetta la privacy di chi decide per qualsiasi motivo di lasciare il neonato?".
Anche perché "questo circo mediatico potrebbe avere degli esiti nefasti; potrebbe scoraggiare la prossima madre in difficoltà, spingendola a fare una scelta più discreta ma terribile per il neonato. Tipo un cassonetto nel cuore della notte".
Da parte sua il Moige- Movimento Italiano Genitori, sottolinea "la scelta di questa mamma che ha deciso di portare avanti la gravidanza, tra le molte difficoltà oggettive, pur sapendo che non avrebbe tenuto il piccolo con sé".
Fonte foto: Foto diesudroffdaPixabay e pagina Facebook Lorenzo Tosa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10419100
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...