Tu sei qui: AttualitàG20 in India, super ricchi scrivono ai potenti del mondo: "Fateci pagare più tasse"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 6 settembre 2023 17:28:52
Se vi eravate abituati alle diseguaglianze, con i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, se vi eravate abituati ai ricchi ( e i super ricchi ) lamentarsi del fatto di pagare troppo tasse, beh, qualcosa è cambiato.
In vista del G-20 che si terrà in India il prossimo 9 settembre arriva un 'accorato' appello da parte di un gruppo di circa 300 milionari che, con una lettera aperta, ai leader torna a chiedere un accordo internazionale sulla tassazione dei grandi patrimoni.
Secondo il presidente dei Patriotic Millionaires ed ex amministratore delegato di BlackRock, Morris Pearl:
"Il crescente divario tra ricchi e poveri ha destabilizzato l'economia globale, indebolito la coesione sociale e favorito l'affermarsi di proposte politiche estreme e populiste. Come persona molto ricca, in rappresentanza di un'organizzazione di persone facoltose che la pensano come me, chiedo al G20 di tassarci", è il suo messaggio.
Da oltre dieci anni diverse organizzazioni provano ad ottenere un sistema fiscale meno vantaggioso per i ricchi e per una riduzione del divario con i poveri.
Oltre il danno, la beffa: sì, perché nel frattempo i mega-patrimoni continuano a crescere, inesorabilmente.
Quelli dei miliardari sono addirittura raddoppiati nell'arco di un decennio fino a raggiungere 11.800 miliardi di dollari, sotto lo sguardo spesso benevolo del fisco con risorse colossali che spesso passano di generazione in generazione senza pagare alcuna imposta di successione.
La lettera, promossa da Oxfam, Patriotic Millionaires, Institute for Policy Studies, Earth 4 All e Millionaires for Humanity, si appella al G-20, così:
"Cari leader del G20, l'accumulo di ricchezza estrema da parte degli individui più ricchi del mondo è diventato un disastro economico, ecologico e in termini di diritti umani, che minaccia la stabilità politica nei paesi di tutto il mondo.
Per la prima volta da decenni, - affermano i firmatari - la povertà estrema è in aumento e quasi due miliardi di persone vivono in Paesi in cui l'inflazione ha superato la crescita dei salari. Inoltre, si sta rapidamente esaurendo il tempo a disposizione per gli Stati per effettuare gli investimenti necessari a contenere l'aumento delle temperature entro 1,5 gradi, come previsto dall'Accordo di Parigi.
In campo, ci sono proposte autorevoli e condivise: trovate il coraggio di attuarle!".
Se la richiesta di cambiamento arriva dai super - ricchi quali sarebbero le resistenze (politiche) al cambiamento di un sistema che non può più funzionare con queste modalità?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10609100
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...