Tu sei qui: AttualitàG20, Italia fanalino di coda per i salari reali
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 2 dicembre 2022 19:08:35
Lo aveva già sancito l'Ocse nel suo studio sugli stipendi europei certificando come gli stipendi in Italia non fossero cresciuti negli ultimi 30 anni.
Oggi a Roma, arriva un'ulteriore conferma sullo stato di salute precario dei 'nostri' stipendi, soprattutto quelli bassi.
I salari reali in Italia hanno perso 12 punti rispetto al 2008, il dato peggiore tra i Paesi del G20: è quanto emerge dal Rapporto sui salari 2022-23 presentato a Roma da ILO - Organizzazione internazionale del lavoro.
Solo nel 2022 a causa dell'inflazione in Italia i salari reali hanno perso sei punti percentuali, oltre il doppio di quanto perso dalla media Ue con il dato che è dovuto anche del declino della produttività.
Guardando solo all'Ue tra il 2008 e il 2022, a fronte del calo delle retribuzioni reali italiane del 12% solo la Spagna ha registrato un calo (-6%), mentre negli altri Paesi c'è stata una crescita (+12% in Germania, +72% in Ungheria).
Il rapporto sottolinea come l'erosione dei salari penalizzi soprattutto le famiglie con i redditi più bassi mentre la produttività in Italia rispetto al 1999 è scesa di quasi cinque punti mentre nell'Ue a 27 nello stesso periodo è aumentata di oltre 21 punti.
"Mentre l'erosione dei salari reali colpisce tutti i salariati - si legge - sta avendo un maggiore impatto sulle famiglie a basso reddito che spendono una parte maggiore del loro reddito disponibile in beni e servizi essenziali, i cui prezzi stanno aumentando più velocemente di quelli non essenziali".
Il calo dei salari reali - sottolinea l'Ilo "si è aggiunto a significative perdite salariali subite dai lavoratori e le loro famiglie durante la crisi del Covid. Famiglie che sono state costrette ad indebitarsi per sbarcare il lunario durante la crisi Covid ora affrontano il doppio fardello di rimborsare i propri debiti a tassi di interesse più elevati pur guadagnando redditi inferiori". L'organizzazione sottolinea ancora la necessità di "politiche compensative" perché in assenza di queste "il deterioramento dei redditi reali dei lavoratori dovrebbe continuare e portare a un calo aggregato della domanda.
Fonte foto: Foto dimartaposemuckeldaPixabay e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10058100
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...