Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGaza, nei cimiteri non c'è più posto

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

gaza, striscia, vittime, guterres, onu, reportage

Gaza, nei cimiteri non c'è più posto

La sepoltura degli sconosciuti è una questione che affligge in particolare gli addetti ai soccorsi. Il reportage dell'Ansa

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 31 ottobre 2023 20:52:09

Nei cimiteri non c'è più posto, i corpi inumati in tutta fretta: è il reportage giornalistico firmato dall'Ansa da Deir el-Ballah, cittadina nel settore centrale della Striscia di Gaza, affacciata sul mare che mette i brividi per l'emergenza che stanno vivendo gli abitanti della Striscia.

Dopo il 7 ottobre, tutto è cambiato quando sono cominciati i bombardamenti israeliani dopo l'attacco di Hamas.

L'afflusso di vittime, è continuo: secondo gli inviati gli operai hanno dovuto ingegnarsi e aprire nuove fosse fra il muro di cinta ed il cimitero vero e proprio.

Fosse, fosse e ancora fosse, mentre dall'ospedale arrivano in continuazione nuovi corpi da seppellire. Le cerimonie religiose vengono recitate in fretta all'ospedale: non alla presenza dei familiari, bensì di agenti di polizia e dello staff medico.

"Per risparmiare spazio - dicono adesso -, dobbiamo seppellire famiglie intere in un'unica fossa. Anche cinque persone, gli uni sugli altri, avvolti nei loro sacchi bianchi.

Uno spettacolo che stringe il cuore".

La sepoltura degli sconosciuti è una questione che affligge in particolare gli addetti ai soccorsi.

Per favorire i riconoscimenti delle vittime si stanno diffondendo i braccialetti d'identità. I genitori li consegnano ai figli nella tragica speranza che vengano almeno identificati nella peggiore delle ipotesi.

Intanto sulla situazione a Gaza e l'attacco di Israele è intervenuto il cardinale Fernando Filoni, gran maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, oltre che ex prefetto di Propaganda Fide ed ex nunzio apostolico in Paesi come l'Iran, l'Iraq (durante la seconda Guerra del Golfo fu l'unico diplomatico a rimanere a Baghdad, con seri rischi personali) e la Giordania:

"In questo momento non si può pensare che Israele non abbia il diritto di vivere, di essere e di stare. Come non si può pensare che il popolo palestinese non abbia il diritto di esistere, di stare e di vivere. Sono due diritti, e come tali uno non è superiore all'altro, ma sono uguali"

Prosegue il cardinale Filoni:

"Allora in che modo si può procedere? - risponde ai giornalisti durante la conferenza stampa di presentazione della Consulta 2023 dell'Ordine - Se noi non superiamo questo barriere di divisione, che 'il mio è importante', 'io ho di più', è veramente difficile venir fuori dall'attuale situazione, in cui catastroficamente si vive, drammaticamente si vive". "Io ho passato molti anni in quest'area - ricorda il porporato -, Iran, Iraq, Giordania, ora mi occupo attraverso l'Ordine del Santo Sepolcro anche della zona della Palestina, che ovviamente seguivo prima, ma ora con un'attenzione particolare. E una cosa che è fondamentalmente presente in quest'area è la ricchezza della molteplicità delle etnie, delle culture, che grosso modo poi convergono attorno ad una medesima fede, nel Dio unico.

Questo vale per gli ebrei, vale per i musulmani e vale per i cristiani.

Dunque questo aspetto - dice Filoni - non può mai essere disgiunto dalla realtà a volte drammatica che si vive in questa situazione. Allora, noi come cristiani in certe situazioni siamo anche 'ponte' tra le realtà diverse, perché le includiamo nella nostra comunità. E come tale la nostra è una testimonianza che non parteggia strettamente, 'tu hai ragione', 'tu hai torto', 'tu hai più ragione', 'tu hai meno ragione'. Perché fin quando, come attualmente, si difende semplicemente il proprio diritto, dimenticando il diritto altrui, i contrasti continueranno".

Poi sul ruolo dei cristiani, Filoni aggiunge:

"Noi abbiamo questa missione, come mostra di continuo il Papa, rinnovando quotidianamente il suo appello per la pace, una pace che implica poi dialogo, rispetto dei diritti fondamentali. Se noi veniamo meno, forse non ci sarà nessun altro che lo predica, nel senso con cui noi lo possiamo predicare: che poi è l'appello a quel Dio nel quale musulmani, cristiani ed ebrei crediamo".

Invece il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, già nella bufera per le sue dichiarazioni che avevano fatto infuriare Israele, ribadendo la sua "profonda preoccupazione per l'intensificarsi del conflitto tra Israele e Hamas" ha altresì dichiarato:

"La protezione dei civili di entrambe le parti è prioritario e deve essere rispettata sempre: il diritto internazionale umanitario stabilisce regole chiare che non possono essere ignorate, non è un menu à la carte che può essere applicato in maniera selettiva.

Questo comprende l'estensione delle operazioni di terra della difesa israeliana, accompagnate dagli intensi bombardamenti aerei, come la continuazione del lancio di razzi da Gaza verso Israele", ha concluso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Gaza<br />&copy; Foto di hosny salah da Pixabay Gaza © Foto di hosny salah da Pixabay

rank: 10997106

Attualità

Gergiev alla Reggia di Caserta, musica d’autore e la polemica di Pina Picierno

Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San...

Sorrento: videosorveglianza e mobilità al centro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...

Vico Equense: Amp Punta Campanella, ENPA e volontari uniti per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano

Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....

Usa, smantellata banda di contrabbando hi-tech guidata da 4 napoletani. Borrelli incontra il SIndaco di Chicaco

Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...

Fondazione Ravello: approvato il bilancio 2024 con un avanzo di gestione di oltre 400mila euro

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...