Tu sei qui: AttualitàGaza, tra bimbi malati e ospedali al collasso
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 14 ottobre 2023 19:06:02
Le guerre vanno avanti imperterrite nonostante ciò che lasciano dietro (da sempre): a Gaza è un inferno per tutti specialmente per le persone che hanno malattie genetiche gravi, diverse disabilità, per cui già nella vita normale risulta tutto molto complicato. Ora sono come in trappola. E ci sono anche bambini.
Questi bambini non possono essere trasportati facilmente perché ci vorrebbero tante ambulanze attrezzate quanti sono i bimbi malati.
Questi piccoli in difficoltà sono anche nel cuore di Papa Francesco che ha chiamato, ancora una volta, la parrocchia di Gaza e il suo parroco, padre Gabriel Romanelli.
Il Pontefice ha chiesto notizie, come stavano, e soprattutto ha chiesto dei tanti bambini, soprattutto musulmani, assistiti dalle suore di Madre Teresa, e ha assicurato che sta facendo tutto il possibile per questa situazione.
La situazione è di una gravità senza precedenti: i bambini non possono rispondere all'ordine di evacuazione intimato dal governo di Israele.
Neanche volendo perché le loro condizioni di salute sono gravissime - spiegano dalla parrocchia cattolica di Gaza - al di là della guerra. Vivono con le suore perché le loro famiglie già prima avevano deciso che non potevano farsene carico.
La Santa Sede guarda quindi con particolare preoccupazione alla situazione.
L'Unicef interviene: "Impossibile allontanarli".
Anche gli ospedali sono al collasso: quello di Shifa a Gaza è al collasso.
Medici e pazienti sono ancora lì, con i feriti adagiati sui pavimenti sporchi di sangue che quando c'è un attimo di respiro qualche infermiere prova a lavare.
Ma manca tutto, medicine, l'elettricità per le incubatrici per i neonati prematuri, le garze, i disinfettanti.
Lucia Elmi, rappresentante speciale dell'Unicef per lo Stato della Palestina che si trova a Gerusalemme est, dichiara:
"L'ospedale di Shifa è uno dei più grandi se non il più grande di Gaza: è difficilissimo dire quante persone ci siano, parliamo di centinaia.
Molte sono donne e bambini perchè è il posto in cui avvenivano il maggior numero di parti al giorno in tutta la striscia di Gaza. E' un ospedale per tutti ma c'è un grosso reparto di neonatologia, ci sono i bambini prematuri. Bisogna cercare di immaginare una madre che sta per partorire in queste condizioni o immaginare un bambino che è in un'incubatrice e non c'è più elettricità.
Bisogna fare in modo che tutti i bambini, tutti, palestinesi e israeliani, siano al sicuro. Servono subito i corridoi umanitari per portare gli aiuti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10809100
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...