Tu sei qui: AttualitàIran, proteste in piazza per 5mila studentesse avvelenate
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 marzo 2023 21:36:16
di Norman di Lieto
Dopo i primi casi di avvelenamento di studentesse in Iran, le proteste di piazza non si sono fatte attendere anche se lo stesso regime iraniano aveva riconosciuto la gravità degli avvelenamenti di migliaia di studentesse e chiesto pubblicamente una 'severa punizione' per i responsabili.
Nonostante questo, oggi durante la manifestazione di piazza per protestare contro gli avvelenamenti di studentesse, la repressione delle proteste di studenti e professori scesi in piazza oggi è stata - come sempre - feroce.
I manifestanti hanno sfilato in diverse città iraniane urlando slogan: "Libertà di vita e di donna", "una scuola non è un campo di battaglia" e "abbasso il sistema che uccide i bambini".
Questa mattina il vice ministro dell'Interno iraniano Majid Mirahmadi ha annunciato in tv:
"Oggi - ha affermato Mirahmadi - i nostri nemici stanno cercando di spaventarci e interrompere il sistema educativo del Paese".
Gli arresti sono arrivati mentre Teheran, oltre a reprimere la rabbia in piazza, agisce pure sui media intimidendo giornalisti che vengono arrestati e minacciati colpevoli di porre domande e criticare l'operato governativo.
Sholeh Shahrzad, presidente dell'Associazione donne democratiche iraniane in Italia, movimento che sostiene i Mojahedin del Popolo ha dichiarato:
"I misteriosi attacchi contro le studentesse iraniane, iniziati a novembre e aumentati negli ultimi giorni, non sono altro che "la vendetta del regime terroristico degli ayatollah" per la partecipazione massiccia delle ragazze alla "rivolta" che ha seguito la morte di Mahsa Amini il 16 settembre scorso.
E ha poi proseguito:
"È da quasi quattro mesi che le scuole femminili di tutto il Paese sono ripetutamente e sistematicamente vittime degli attacchi chimici del regime", denuncia Shahrzad, secondo cui finora "tre studentesse sono morte" e migliaia sono state costrette al ricovero.
Infine l'appello al governo italiano e al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
"È l'ennesimo attacco disumano contro liceali e minorenni", prosegue l'attivista che si appella al governo italiano ed al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché "intervengano urgentemente e condannino fermamente questo gesto disumano che mira a spaventare e scoraggiare la partecipazione femminile alla nuova rivoluzione iraniana".
Fonte foto: Foto diShima AbedinzadedaPixabay e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10798107
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...