Tu sei qui: AttualitàIsraele, Netanyahu ai soldati: "Combattete come leoni"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 ottobre 2023 22:24:53
Non c'è tregua, con Israele che sembra intenzionata ad entrare militarmente a Gaza con il presidente Netanyahu che sprona i soldati: 'Combattete come leoni'.
Purtroppo, la battaglia contro Hamas si sposta sempre più sul terreno di Gaza e l'invasione della Striscia da parte delle truppe israeliane è data per vicina, molto vicina.
La visita del presidente Usa Joe Biden a Tel Aviv ha convinto Israele a dare l'ok al passaggio di aiuti umanitari dall'Egitto attraverso il valico di Rafah a partire da domani per la stremata popolazione dell'enclave palestinese.
Eppure tutto sembra accelerare verso l'operazione di terra, con diversi diplomatici stranieri che stanno lasciando Beirut per l'aggravarsi della situazione.
A far trasalire, ancor di più, sono le dichiarazioni del ministro della difesa israeliano Yoav Gallantm che ha detto alle truppe:
"Ora vedete Gaza da lontano, presto la vedrete dall'interno. L'ordine arriverà".
Dopo Biden, a Tel Aviv è arrivato anche Sunak, il premier britannico a cui il 'collega' Netanyahu ha detto:
"Voi avete combattuto 80 anni fa i nazisti, ora dobbiamo combattere insieme Hamas che è il nuovo nazismo. Questa - ha aggiunto ispirandosi al celebre discorso di Winston Churchill - è la nostra ora buia, l'ora più buia del mondo".
Con il primo ministro inglese che si è detto:
"orgoglioso di essere qui al vostro fianco nell'ora più buia di Israele".
Sunak ha prometteso sostegno militare ma ha sottolineato allo stesso tempo come "anche il popolo palestinese è vittima di Hamas".
Intanto in questa escalation di tensione non sono pochi gli ambasciatori israeliani che stanno lasciando i Paesi mediorientali su indicazione del governo. Anche per la reazione furiosa delle piazze arabe dopo l'esplosione nell'ospedale a Gaza ancora attribuita dai loro leader all'esercito israeliano.
Israele sta aumentando la pressione sui capi di Hamas, alzando l'importanza degli obiettivi.
Oggi è stata uccisa Jamila al-Shanti, vedova del cofondatore di Hamas Abdel Aziz al-Rantisi e prima donna eletta nel 2021 nell'Ufficio politico dell'organizzazione. Ed anche Jehad Mohaisen, capo della Sicurezza nazionale di Hamas.
Nella Striscia - in attesa dell'apertura, domani, del valico di Rafah che dovrebbe portare il sollievo dei primi aiuti umanitari dall'inizio della crisi - la situazione peggiora di ora in ora con circa un milione di sfollati.
I morti sono arrivati a 3.785, inclusi 1.524 minori (molti delle stesse famiglie), con 12.493 feriti. In Israele le vittime sono oltre 1.400 (306 soldati) e il numero di sfollati - dal sud e dal nord sotto il fuoco degli Hezbollah - è stimato in circa 600.000. Le sirene di allarme - che costringono intere aree del Paese a correre nei rifugi - hanno risuonato più volte nel sud e nel centro del Paese, compresa Tel Aviv.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10187107
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...