Tu sei qui: AttualitàMitigazione del rischio sui luoghi di lavoro: in Costiera Amalfitana è fondamentale la valutazione dei "Near Miss"
Inserito da (Admin), venerdì 8 settembre 2023 10:08:42
Un interessante articolo firmato dall'ing. Giuseppe Mormile, esperto in sicurezza, è apparso sulle pagine de Il Vescovado (leggi qui l'articolo originale).
Dopo l'ultimo distaccamento di roccia sulla Statale Amalfitana (leggi qui il nostro articolo), in molti hanno commentato con sollievo "Gli è andata bene!", l'ing. Giuseppe Mormile invece suona un campanello d'allarme riguardo la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Mormile evidenzia la gravità celata dietro queste parole: una minaccia che potrebbe sfociare in una tragedia.
Il concetto di "near miss", come definito dalla norma ISO 45001, rappresenta quegli eventi che, in un altro contesto, avrebbero potuto causare un infortunio grave o mortale, ma che, per coincidenze fortunate, non si sono concretizzati. L'analisi di questi eventi permette di individuare i possibili rischi e attuare le misure correttive necessarie.
La legge di Heinrich ci ricorda l'importanza di questo tipo di analisi, evidenziando che per ogni incidente mortale, vi sono molti altri che, seppur meno gravi, sono altrettanto preoccupanti.
Tuttavia, l'ing. Mormile sottolinea un punto cruciale: nessun ambiente lavorativo è completamente privo di rischi. I dati dell'INAIL del 2022 mostrano un preoccupante bilancio di 1090 infortuni mortali in Italia, con oltre la metà avvenuti durante il tragitto tra casa e lavoro.
Un dato particolarmente allarmante riguarda la Costiera Amalfitana: se le circostanze fossero state differenti, avremmo potuto raccontare una ben più triste storia in un territorio che conta già sei vittime nella sola stagione turistica 2023.
Mormile chiama a raccolta la società "civile" affinché prenda coscienza di tali situazioni di inciviltà.
È fondamentale analizzare attentamente ogni episodio, implementando azioni correttive e preventive, affinché i "near miss" non diventino tragiche realtà.
Il messaggio dell'ingegnere è chiaro: è tempo di risvegliarci e dare voce alle problematiche di un territorio amato, ma forse sfruttato e poco considerato. La sicurezza nei luoghi di lavoro e nel tragitto per raggiungerli deve diventare una priorità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029106
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...